Centro Adattamento Ambiente Domestico (CAAD)
Consulenza professionale
Di cosa si tratta?
Il Centro offre un servizio di informazione e consulenza per:
- Gli ambienti interni della casa
Al fine di individuare le soluzioni più adeguate per favorire l'utilizzo degli spazi e dei servizi della propria abitazione con ausili adeguati o riorganizzando gli spazi interni;
- La persona
Studiare accorgimenti e soluzioni per facilitare le attività di ogni giorno con strumentazioni ed ausili che sostengano l'autonomia e l'indipendenza, sia all'interno della propria abitazione che nella vita di relazione;
Gli ambienti esterni
Al fine di facilitare l'accesso all'abitazione rimuovendo o superando gli ostacoli ambientali e le barriere architettoniche.
La normativa
Opportunità previste dalla normativa per richiedere i contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche, per l'adeguamento dell'ambiente domestico e per gli ausili personali, o per avere le agevolazioni fiscali.
Il centro è inoltre disponibile a fornire consulenza per l'autonomia negli ambienti domestici a:
- organizzazioni rappresentative delle persone disabili e anziane;
- ordini, albi e collegi professionali (architetti, periti, ingegneri, geometri..);
- amministratori di condominio;
- cooperative che svolgono servizi di assistenza a domicilio;
- Enti pubblici, Comuni, Distretti sanitari, ACER..;
- Aziende operanti nel settore dell'edilizia, dell'automazione domestica e degli ausili.
Nel Centro opera un gruppo di professionisti composto da operatore sociale, fisioterapista, tecnici progettisti, amministratori, appositamente formati per svolgere un servizio di consulenza e di informazione per l'adattamento dell'ambiente domestico ai bisogni specifici delle persone, individuando soluzioni per favorire l'autonomia personale.
Il CAAD è collocato presso l'Agenzia Disabili del Comune di Parma, L.go Torello de Strada, 11/a 43121 - Parma
Tel. 0521/031999 - Fax 0521/218893
E-mail: centro.adattambiente@comune.parma.it
Web: www.centro.adattambiente.parma.it
Orari: martedì e mercoledì ore 9,30/14,40 - giovedì ore 9,30/17,30
Riferimenti zonali:
Distretto di Fidenza - Servizio Sociale Area Disabili - Tel. 0524/515519
Distretto di Langhirano - Servizio Sociale - Tel. 0521/3561315
Comunità Montana Valli Taro e Ceno - Servizio Sociale - Tel. 0525/920102
Le richieste di informazioni e consulenze possono essere inoltrate di persona o tramite fax, mail o telefono.
Quali sono i vincoli per l’accesso al servizio?
Il Servizio è rivolto a persone disabili e anziane che vivono in ambienti che possono costituire limitazioni nello svolgimento di attività della vita quotidiana, alle loro famiglie, agli operatori dei servizi sociali e sanitari, ai tecnici progettisti del settore pubblico e privato.
Data inizio validità : 22/09/2011
Ultimo aggiornamento : 07/12/2018