Atti di cittadinanza
Di cosa si tratta?
Le dichiarazioni per l'acquisto, la conservazione, il riacquisto e la rinuncia alla cittadinanza e la prestazione del giuramento previste dalla legge sono rese all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune dove il dichiarante risiede o intende stabilire la propria residenza, ovvero, in caso di residenza all'estero, davanti all'Autorità Diplomatica o Consolare del luogo di residenza.
Le dichiarazioni suddette vengono iscritte o trascritte nei registri di cittadinanza e di esse viene effettuata annotazione a margine dell'atto di nascita.
Il cittadino, che possiede, acquista o riacquista una cittadinanza straniera, conserva quella italiana, ma può ad essa rinunciare qualora risieda o stabilisca la residenza all'estero.
Lo straniero, nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età , diviene cittadino italiano se dichiara, entro un anno, di voler acquistare la cittadinanza, davanti all'Ufficiale di stato Civile del Comune di residenza.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti occorre rivolgersi direttamente all'Ufficio di Stato Civile.
Struttura responsabile
Struttura: SETTORE SERVIZI AL CITTADINO
Referente: AIMI LORETTA
Responsabile del procedimento
Referente:
TURCI ELENA
Data inizio validità : 14/01/2010
Ultimo aggiornamento : 27/04/2018