Assegni alla famiglia
Di cosa si tratta?
Sono prestazioni assistenziali concesse in via esclusiva dai Comuni e pagati dall’Inps alle famiglie che dispongono di patrimoni e redditi limitati e consistono in:
• Assegni per il nucleo familiare nel limite massimo di 13 mensilità per i nuclei in cui siano compresi almeno 3 figli minori.
• Assegno di maternità per ogni figlio nato o adottato nel limite massimo di cinque mensilità.
Con Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 40 del 18/02/2020 vengono indicati gli importi degli Assegni per il nucleo familiari e assegno di maternità concessi dai Comuni per il 2020:
L'importo dell'assegno per il nucleo familiare da corrispondere agli aventi diritto è pari nella misura intera, a Euro 145,14 per 13 mensilità. Per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente è pari a 8.788,99 euro. Le domande relative all'anno 2020 possono essere presentate fino al 31/01/2021.
L'importo dell'assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, è pari ad Euro 348,12 per 5 mensilità e quindi complessivi Euro 1.740,60.Il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente da tenere presente per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 01.01.2020 al 31.12.2020 è pari a 17.416,66.Per la concessione degli Assegni per il nucleo familiare e Assegni di maternità è richiesta l'Isee Minorenni. Le domande relative all'anno 2020 possono essere presentate entro 6 mesi dalla nascita o adozione.
Struttura responsabile
Struttura: S.O. CONTRIBUTI ECONOMICI E CONTROLLO ISTRUTTORIO
Referente: SQUERI LUIGI
Responsabile del procedimento
Referente:
CARLI LORELLA
Data inizio validità : 28/10/2020
Ultimo aggiornamento : 28/10/2020