Esenzione ticket sanitario
Di cosa si tratta?
Le domande di ESENZIONE TICKET per l'anno 2021 possono essere presentate solo on-line dal 08 febbraio al 30 novembre 2021.
L’esenzione ticket per indigenza concessa dal Comune di Parma consente l’esenzione dal pagamento del Ticket sulle prestazioni diagnostico-sanitarie (visite specialistiche, esami di laboratorio) usufruite presso le strutture sanitarie pubbliche e/o centri privati accreditati dell’ Azienda U.S.L. di Parma, in attuazione degli artt. 11 e 12 del nuovo regolamento degli interventi di assistenza economica a favore delle persone e della famiglie(del C.C. 88/2020)
I destinatari dell’esenzione al Ticket sono i cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, residenti nel Comune di Parma, che non abbiano già diritto ad esenzione per altre motivazioni (età, invalidità, patologia, disoccupazione) e che abbiano un ISEE calcolata ai sensi del DPCM 159/2013 uguale o inferiore a € 7.500,00.
Può inoltre presentare domanda il personale religioso che, in base alle disposizioni del Codice di Diritto Canonico sia membro di istituti di vita consacrata (canone 573 comma 2), che osservi il consiglio evangelico di povertà (canone 600), secondo le costituzioni proprie dell’istituto (Canone 598 comma 1). La Cancelleria vescovile trasmette l’elenco di tali persone al Comune di Parma, al fine del rilascio dell’esenzione.
L’esenzione attribuisce al beneficiario un codice che consente l’addebito diretto al Comune di Parma dei corrispettivi dovuti sulle prestazioni diagnostico-strumentali prescritte dal medico curante.
L’esenzione ticket viene concessa annualmente, sulla base delle disponibilità finanziarie.
Le domande rigettate non possono essere ripresentate nel corso dello stesso anno
Struttura responsabile
Struttura: S.O. CONTRIBUTI ECONOMICI E CONTROLLO ISTRUTTORIO
Referente: SQUERI LUIGI
Responsabile del procedimento
Referente:
CARLI LORELLA
Data inizio validità : 05/02/2021
Ultimo aggiornamento : 05/02/2021