Cosa fa
Gestione di iniziative di promozione territoriale e valorizzazione dell’immagine della città e delle sue peculiarità, degli eventi culturali, delle risorse ambientali, gastronomiche, economiche e storiche, finalizzate al miglioramento dell’attrattività della città e del territorio provinciale sia verso imprese che flussi turistici, a livello nazionale ed internazionale
Promozione delle attività di valorizzazione del territorio (manifestazioni, fiere, mostre, ecc.) e delle aree ad interesse commerciale
Collaborazione con le altre strutture dell’Ente al fine di valorizzare specifici progetti in un’ottica di marketing territoriale, coordinandone le fasi operative
Ricerca finanziamenti Provinciali e Regionali finalizzati alla realizzazione di progetti di sviluppo e supporto nelle fasi di rendicontazione
Collaborazione alla pianificazione e progettazione di interventi a promozione della Filiera Corta
Partecipazione a campagne promozionali di valorizzazione turistica
Cura dell’organizzazione dell’informazione istituzionale rivolta a Enti, singoli, gruppi, tour operator, giornalisti, insegnanti, ecc. e realizzazione di materiale di documentazione
Gestione delle attività di Informazione e accoglienza turistica prenotazione di servizi turistici (IAT-R)
Attivazione di analisi del tessuto socio-economico del territorio, al fine di promuovere iniziative per migliorarne le opportunità di sviluppo
Predisposizione di report periodici sugli afflussi turistici nella Città
Partecipazione a sistemi turistici regionali e nazionali al fine della promozione di attività di promo- commercializzazione e di azioni di co-marketing
Gestione di risorse provenienti da finanziamenti provinciali e regionali e relative rendicontazioni
Organizzazione di azioni legate all’accoglienza e al supporto organizzativo-logistico nei confronti di giornalisti e fotografi di testate nazionali ed internazionali, troupe televisive e cinematografiche