Salta al contenuto

Descrizione

Il Comune di Parma intende individuare uno o più Enti del Terzo Settore (ETS), di cui al Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo Settore), con cui sviluppare in co-progettazione interventi di accoglienza integrata nell’ambito del Sistema di Accoglienza e Integrazione SAI per le categorie Ordinari e Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), previa raccolta di manifestazioni di interesse a mezzo di questo Avviso, ai sensi dell’art. 43 della L.R. n. 2/2003 e dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017 e s.m.i.

Il budget previsto per la realizzazione degli interventi ammonta a €3.860.050,66, finanziati a valere sul Fondo Nazionale per le Politiche ed i Servizi dell'Asilo (FNPSA), così suddivisi:

Area 1 - Categoria Ordinari: € 3.347.650,84, di cui € 1.366.376,35 fino al 31/12/2024 per n. 182 posti di accoglienza ed € 1.981.274,49 per il 2025 per n. 132 posti di accoglienza.

Area 2 - Categoria MSNA: € 512.399,82 per n. 12 posti, di cui € 170.799,94 fino al 31/12/2024 ed € 341.599,88 € per il 2025.

Tipologia del bando

Servizi

Ente erogatore

Comune di Parma

Ufficio responsabile

Gestione dei progetti come minori stranieri non accompagnati, contrasto alla prostituzione, accoglienza per vittime di violenza, sviluppo a favore del genere e contro le discriminazioni, inclusione di persone con dipendenze.

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Area responsabile

Coordinamento dei programmi dell’Amministrazione in materia di welfare sociale, a partire dal Patto Sociale per Parma, attuazione del progetto Case di Comunità e Ospedali di comunità, gestione dei servizi realizzati dai Poli Sociali Territoriali.

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

23:59 - Termine per le richieste di chiarimenti

12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Documenti allegati

Documenti

Comunicazioni

Esiti

Le istanze di partecipazione dovranno pervenire all’indirizzo PEC del Comune di Parma comunediparma@postemailcertificata.it all’attenzione del Settore sociale - S.O. Fragilità entro e non oltre le ore 12.00 del trentesimo giorno dalla pubblicazione sul sito internet istituzionale dell’Ente locale, indicando in oggetto la dicitura “Co-progettazione di interventi di accoglienza integrata SAI – Area n. __ Categoria ________ CUP _______________” (inserire i dati relativi all’Area di intervento a cui si intende partecipare).

Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere presentate entro e non oltre il ventesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente Avviso sul sito internet comunale, mediante invio di espresso quesito all’indirizzo PEC comunediparma@postemailcertificata.it all’attenzione del Settore Sociale – S.O. Fragilità. L’Amministrazione comunale provvederà a fornire risposta mediante pubblicazione di apposite FAQ sul sito internet istituzionale del Comune di Parma, alla pagina dell’Avviso medesimo.

Ultimo aggiornamento: 13-05-2024, 16:00