Cosa fa
Attuazione e coordinamento di piani e programmi dell’amministrazione in materia di politiche ed interventi di welfare sociale
Direzione dei processi di programmazione distrettuale e dell’Ufficio di Piano del Distretto socio-sanitario di Parma
Gestione dei servizi sociali comunali relativi al sostegno di minori e famiglie, anziani, disabili, adulti in situazione di fragilità.
Gestione dei servizi accoglienza, ascolto, orientamento e presa in carico attraverso la costruzione di progetti personalizzati realizzati dai Poli Sociali Territoriali
Coordinamento complessivo della rete dei servizi socioassistenziali anche con riferimento all’integrazione con i servizi sanitari, del lavoro, ecc.
Gestione dei rapporti con enti ed istituzioni locali, regionali e nazionali in materia di politiche di welfare sociale sia per gli aspetti di programmazione sociale e di regolamentazione degli interventi sia per tutti gli adempimenti connessi alla concessione di finanziamenti
Collaborazione con Associazioni di volontariato e Cooperazione internazionale e in generale con Enti e Organismi Non profit, cooperative ed Istituzioni per la gestione ed erogazione di servizi e prestazioni socioassistenziali
Servizi di assistenza abitativa e assegnazione di alloggi di edilizia pubblica e sociale
Gestione delle azioni messe in campo dal Comune di Parma sul tema dell'emergenza abitativa
Erogazione dei contributi economici a parsone e famiglie in difficoltà socio-economiche
Supervisione e controllo sulla gestione, attività e funzionamento di ASP Parma
Interventi di competenza comunale in materia di Sanità
Accreditamento di strutture socio-sanitarie
Regolazione, monitoraggio e controllo di enti e soggetti privati che gestiscono servizi alla persona nel territorio comunale
Gestione giuridica, amministrativa e contabile del Settore e sviluppo di attività legate al controllo di gestione interno
Gestione dell’attività di front office per bandi per l’erogazione di misure economiche, bandi per servizi di supporto alla genitorialità.
Micro Funzioni
Attraverso le funzioni di segreteria del Settore sono assicurate le seguenti attività a valenza trasversale:
- assegnazione per competenza e trasmissione ai Poli dei decreti dei Tribunali
- gestione operativa e presidio delle richieste di accesso agli atti
- tenuta dell’archivio della documentazione e attività di supporto inerenti i trattamenti sanitari obbligatori proposti dai medici competenti dell’Ausl
- raccolta informazioni da trasferire (es.: dalle forze dell’ordine)
- azioni di supporto alle attività di formazione degli operatori
- attività di ricerche anagrafiche e raccordo con anagrafe
- gestione operativa delle procedure amministrative per funerali gratuiti
- supporto alla raccolta dati per debiti informativi
- monitoraggio e verifica dei riferimenti telefonici e organizzativi per contact center
- gestione operativa di adempimenti inerenti il personale (giustificativi assenze, straordinari, buoni mensa, ecc.) a supporto del Dirigente e dei Responsabili di S.O