Il Comune di Parma si prende cura ogni giorno di oltre 5 milioni di metri quadrati di verde pubblico e di un patrimonio arboreo di 42.000 alberi, contribuendo a rendere la città più vivibile, sostenibile e accogliente.

Parchi, giardini, viali alberati e aree verdi sono gestiti con attenzione per garantire sicurezza, benessere e biodiversità, offrendo ai cittadini spazi curati e accessibili per il tempo libero, lo sport e il relax. Un impegno costante per migliorare la qualità della vita e tutelare l’ambiente urbano.

Progetto "Prati Fioriti"

verde-urbano-parco-dei-vetrai.jpg


Prati Fioriti è un progetto del Comune di Parma dedicato alla tutela della biodiversità urbana attraverso la creazione di aree verdi sottoposte a sfalci meno frequenti e, quindi, ricche di fiori spontanei. Questi spazi non solo abbelliscono la città, ma svolgono un ruolo fondamentale per l’ecosistema, favorendo la presenza di insetti impollinatori come api e farfalle, migliorando la qualità dell’aria e contribuendo alla regolazione del microclima.

Salvaguardare la biodiversità in ambito urbano è essenziale per il benessere ambientale e umano, poiché aiuta a contrastare l’inquinamento, riduce l’effetto isola di calore e crea habitat naturali all’interno della città, rendendola più sostenibile e armoniosa. Attualmente il progetto è in corso in aree specifiche dei seguenti parchi: Parco Cittadella, Parco Ducale, Parco del Dono, Parco Ferrari ed altre aree della città.

Calendario manutenzioni

Nella seguente area sarà possibile individuare dove verranno effettuati i prossimi interventi di sfalcio, potatura, installazione di nuovi giochi bimbi e nuove piantumazioni.

Il calendario verrà aggiornato più tempestivamente possibile, ma è possibile che gli interventi debbano essere riprogrammati a causa delle condizioni metereologiche (ad esempio, gli sfalci dell’erba non possono essere effettuati in caso di pioggia perché l’erba bagnata ostacola il corretto funzionamento dei macchinari, aumentando il rischio di intasamenti e tagli irregolari. Inoltre, il terreno umido potrebbe subire danni e compattarsi, compromettendo la salute del prato).


La lista degli interventi dal 15 al 21 settembre

QUARTIERE

LUOGO

descrizione

Golese

Strada/Parco/Rotatoria

Sfalcio/diserbo/piantumazione/potatura/sistemazione giochi

 

Strade

  • VIA CALZOLARI DON ANGELO
  • PARCHEGGIO STR. VALLAZZA
  • VIA BISSI-VIA BENEDINI-STRADA EJA
  • PARCHEGGIO STRADA LUGAGNANO-VIA BERNI
  • RONCOPASCOLO
  • VIA NAVARESI ANGELO

Sfalcio/diserbo

 

Rotatorie

  • ROTATORIA PARMA ROTTA-VALLAZZA-CHIESA RONCOPASCOLO
  • ROTATORIA BAGANZOLA-S.ROCCO (VICOMERO)

Sfalcio/diserbo

QUARTIERE

LUOGO

DESCRIZIONE

San Leonardo

Strada/Parco/Rotatoria

Sfalcio/diserbo/piantumazione/potatura/sistemazione giochi

 

Strade

  • TANGENZIALE NORD-VIA CABOTTO
  • STRADA BURLA-VIA VENEZIA
  • VIA VASCO DA GAMA
  • VIA VENEZIA
  • VIA DOBERDO'

Sfalcio/diserbo

 

Rotatorie

  • ROTATORIA VENEZIA-VASCO DE GAMA-ZACCONI
  • ROTATORIA DA GAMA-BENEDETTA-COLOMBO

Sfalcio/diserbo

 

Parchi

  • PARCO NOME DA DEFINIRE (Via Guastalla)
 

QUARTIE

LUOGO

DESCRIZIONE

Cortile San Martino

Strada/Parco/Rotatoria

Sfalcio/diserbo/piantumazione/potatura/sistemazione giochi

 

Strade

  • VIA BATTISTINI-S.LO GONI FERDINANDO
  • VIA PARADIGNA-VIA VERNAZZI-VIA VERONI
  • VIA CALLAS
  • VIA MINARDI LUISA
  • VIA MONTENUOVO-VIA MORABITO

Sfalcio/diserbo

 

Rotatorie

  • ROTATORIA BURLA-BENEDETTA
  • ROTATORIA VIA BATTISTINI

Sfalcio/diserbo

QUARTIERE

LUOGO

DESCRIZIONE

San Lazzaro

Strada/Parco/Rotatoria

Sfalcio/diserbo/piantumazione/potatura/sistemazione giochi

 

Strade

  • VIA EMILIO LEPIDO
  • VIA LAGAZZI
  • STRADA GAZZANO
  • STRADA QUARTA
  • VIA MANTOVA

Sfalcio/diserbo

 

Parchi

  • PARCO DELLE LAVANDAIE
  • PARCO MARTINI
  • PARCO STRADA QUARTA
  • PARCO VIA PASSO DELLA CISA-QUARTA

Sfalcio/diserbo

 

Rotatorie

  • ROTATORIA VIA EMILO LEPIDO-TANG. NORD
  • ROTATORIA MANTOVA-BENEDETTA
  • ROTATORIA MANTOVA-TG. NORD-DELLA CERTOSA
  • ROTATORIA TANG. N-EMILIO LEPIDO-SIDOLI
  • ROTATORIA EMILIO LEPIDO-VIAZZA DI MARTORANO

Sfalcio/diserbo

QUARTIER

LUOGO

DESCRIZIONE

Pablo

Strada/Parco/Rotatoria

Sfalcio/diserbo/piantumazione/potatura/sistemazione giochi

 

Strade

  • VIA DE SICA
  • AIUOLE LARGO LUCHINO VISCONTI E LATO VIA DE SICA
  • VIA JENNER
  • VIA VOLTURNO
  • VIA VITTORIO DE SICA

Sfalcio/diserbo

QUARTIERE

LUOGO

DESCRIZIONE

Parma Centro

Strada/Parco/Rotatoria

Sfalcio/diserbo/piantumazione/potatura/sistemazione giochi

 

Strade

  • PIAZZALE ANTONIO BAREZZI
  • PIAZZALE ALLENDE
  • VIALE ARTURO TOSCANINI
  • PIAZZA SAN GIOVANNI PAOLO II
  • LARGO CALZA LUIGI

Sfalcio/diserbo

QUARTIERE

LUOGO

DESCRIZIONE

San Pancrazio

Strada/Parco/Rotatoria

Sfalcio/diserbo/piantumazione/potatura/sistemazione giochi

 

Strade

  • PARK ERBELLA CANTERBURY
  • PARK ERBELLA VIA ROMA - GENERALI
  • VIA S. GEMINIANO-STR. GRASSI (Vicofertile)
  • VIA S. GEMINIANO-STR. GRASSI (Vicofertile)

Sfalcio/diserbo

 

Rotatorie

  • ROTATORIA VIA ROMA - VICOFERTILE
  • ROTATORIA VIA ROMA-STZIONE DI VICOFERTILE
  • ROTATORIA S.GEMINIANO-CANTERBURY-MEDIOLI

Sfalcio/diserbo

L’erba non verrà raccolta contestualmente allo sfalcio perché per il taglio viene usata la tecnica del mulching, che prevede un’intensa triturazione dell’erba per favorire lo sviluppo di un apparato radicale più profondo e sano e diventare un utile nutrimento per l’ecosistema prato.

Gli interventi settimana per settimana

-

-

-

-

-

-