Anno 2015
Con DGR 1° luglio 2015, n. 826, in attuazione della DGR 440/2015, è stato ammesso a finanziamento il progetto "La polizia locale entra nei social" che ha consentito l'apertura del profilo twitter istituzionale, l'acquisto di tablet da assegnare agli agenti esterni, la creazione di apposite APP con le banche dati dell'ente nonchè la formazione professionale di circa 80 operatori.
Con DGR 28 settembre 2015, n. 1406 è stato approvato l'Accordo di Programma tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma per l'assegnazione e la concessione di contributi economici, ai sensi dell'art. 6 comma 1, L.R. 24/2003. Il progetto denominato “Quartieri più sicuri - Aggiornamento ed implementazione del sistema di videosorveglianza del comune di Parma” è finanziato in misura del 70% dalla Regione. Grazie al progetto in zone dove è alta la percezione di insicurezza, oltre ad essere installate nuove telecamere per implementare il sistema di videosorveglianza nelle centrali operative della Polizia Municipale, Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, sono state coinvolte nel controllo del territorio le associazioni di volontariato, con la collaborazione degli istituti scolastici si è entrati in contatto con i bambini per sensibilizzarli ai temi della sicurezza stradale e del rispetto delle regole, questo al fine di costruire a più livelli un sistema di controllo sociale ispirato all'art. 18 del Codice Europeo di Etica per la Polizia.