Contenuto
Al via il corso gratuito BeDigital in Emilia-Romagna, dedicato ai/alle giovani maggiorenni del territorio. L’iniziativa viene realizzata dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto Digitale Facile con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza e competenza le sfide del mondo digitale, promuovendo allo stesso tempo l’inclusione e la crescita professionale.
Il corso rappresenta un’occasione per approfondire temi di grande attualità, come la cybersecurity, la reputazione online e le regole fondamentali della netiquette, fornendo ai/alle partecipanti nozioni utili e immediatamente applicabili. Attraverso brevi video formativi, pratici e coinvolgenti, i/le giovani potranno imparare come proteggere i propri dati personali, riconoscere minacce informatiche comuni, gestire al meglio la propria immagine digitale e comunicare in rete in maniera corretta e responsabile.
L'Assessora alla Transizione Digitale Caterina Bonetti commenta: "Spesso quando si parla di giovani e digitale si tende a pensare che, da native digitali, le nuove generazioni non abbiano difficoltà in materia. La facilità di utilizzo degli strumenti però non corrisponde automaticamente a una consapevolezza rispetto ai contenuti veicolati e fruiti attraverso il virtuale, né a rischi e alle responsabilità che ne derivano. Offrire questo tipo di formazione rappresenta quindi un'opportunità, soprattutto in termini relazionali, e un impegno per un approccio più "sano" alle nuove tecnologie. Un tema che deve essere centrale anche per la formazione dei giovani cittadini di Parma".
Oltre alla sicurezza e alla consapevolezza online, il corso offre un supporto mirato per la crescita personale e professionale: i/le partecipanti impareranno a realizzare un curriculum vitae chiaro e competitivo, a utilizzare i servizi digitali della Pubblica Amministrazione per semplificare la vita quotidiana e a valorizzare le proprie competenze attraverso il rilascio di un badge digitale riconosciuto.
Per iscriversi ai corsi è necessario utilizzare lo SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale o la CIE – Carta di Identità Elettronica. In questa pagina sono disponibili tutti i dettagli del progetto e l’accesso ai corsi.
Il Comune di Parma partecipa al progetto regionale Digitale Facile con “Parma Digitale +”, pensato per ridurre il divario digitale e sostenere lo sviluppo delle competenze tecnologiche della cittadinanza, con particolare attenzione ai soggetti in condizioni di svantaggio. Il Comune di Parma ha avviato una rete di sportelli dedicati all'alfabetizzazione digitale (Punti Digitale Facile) a cui i cittadini e le cittadine potranno rivolgersi per avere accesso a sessioni gratuite di facilitazione individuale o a corsi di formazione di gruppo. Per partecipare e ricevere maggiori informazioni è possibile fissare un appuntamento contattando i numeri 0521 218700 e 0521 40521, oppure tramite la piattaforma online Affluences.
Maggiori info su Parma Digitale +.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 19-08-2025, 10:10