Salta al contenuto

Contenuto

Il Sindaco Michele Guerra ha dato il benvenuto, questa mattina, in Municipio, a una delegazione brasiliana giunta a Parma in occasione del XVII Laboratorio italo-brasiliano di formazione, ricerca e pratica in salute collettiva. All'incontro ha preso parte Antonio Nouvenne, Consigliere comunale incaricato per le Politiche di integrazione tra Ospedale e Territori, il deputato federale brasiliano Reginaldo Veras e l’Assessora alla Salute del Comune di Manaus, capitale dell’Amazzonia, Shadia Hussami Fraxe ed Antonio Balestrino, Direttore del Distretto di Parma di Ausl Parma.

Il Laboratorio italo-brasiliano è un’iniziativa di cooperazione inter-istituzionale tra università, enti e servizi sanitari dei due Paesi, avviata nel 2014 e finalizzata a promuovere attività di ricerca, formazione e cooperazione in ambito di salute collettiva

La Sala del Consiglio Comunale ha ospitato un incontro di approfondimento dedicato all’invecchiamento come fase della vita, con un focus sulle strategie per favorire l’invecchiamento attivo e migliorare la qualità della vita delle persone anziane e delle loro famiglie.

Tra i principali argomenti affrontati: l’istituzione dei Punti Unici di Accesso (PUA) all’interno delle Case della comunità, la teleassistenza e la continuità assistenziale, il co-housing e altri modelli di abitare condiviso, l’assistenza territoriale di prossimità per la longevità attiva.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale; piano di comunicazione; conferenze stampa, comunicati e note stampa; gestione di campagne di comunicazione esterna; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 04-03-2025, 11:58