Contenuto
Si è tenuta oggi, in Municipio, la conferenza stampa di presentazione del Piano di interventi per l’inverno 2025/2026 “Emergenza Freddo”, il programma predisposto dal Comune di Parma per proteggere le persone senza dimora e i cittadini più fragili durante i mesi più freddi dell’anno.
Il Piano nasce dalla collaborazione tra Comune, Caritas, enti del Terzo Settore, AUSL, Azienda Ospedaliero-Universitaria e associazioni di volontariato. L’obiettivo è rafforzare i servizi di accoglienza ordinaria, potenziare le misure di emergenza e garantire un’assistenza tempestiva e qualificata, tutelando chi è più esposto ai rischi legati al freddo intenso.
“Con il Piano Emergenza Freddo – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Parma, Ettore Brianti – vogliamo garantire che nessuno resti solo o esposto alle basse temperature. Si tratta di un lavoro di rete che coinvolge istituzioni, associazioni e volontari, basato sull’ascolto e sulla presa in carico reale delle persone in difficoltà. Invitiamo la cittadinanza a collaborare, segnalando chi si trova in situazione di emergenza.”
L’inserimento nelle strutture di accoglienza transitorie avviene tramite un colloquio agli uffici Caritas, in Piazza Duomo n. 3 a Parma (primo piano), aperti dal lunedì al venerdì (8.30–12.30 e 15.00–18.00) e il sabato (8.30–12.00). L’accoglienza alle strutture di accoglienza avviene grazie i servizi sociali, AUSL, Azienda Ospedaliera o altri enti vengono coordinati con la Struttura Operativa Fragilità, garantendo continuità e correttezza negli inserimenti.
Le persone possono essere, inoltre, accolte dal Punto di Ascolto della Fondazione Caritas S. Ilario, che mette a disposizione operatori e operatrici.
Contatti e reperibilità
Per segnalazioni di emergenza sono attivi due numeri:
dal lunedì al venerdì, 8.30–14.00.Risponde un’operatrice della Struttura Operativa Fragilità: 333 2091872
tutti i giorni dalle 14.00, compresi sabato, domenica e festivi, e durante la notte. La reperibilità gestita dall’operatore della Fondazione Caritas S. Ilario: 393 3526031
In caso di emergenza fuori dall’orario del Centro di Ascolto, il referente dell’Unità di strada può contattare direttamente il Pronto Intervento Caritas. La richiesta della persona costituisce indicazione sufficiente della reale necessità.
Il Piano “Emergenza Freddo” conferma l’impegno del Comune e della rete sociale della città a proteggere i cittadini più vulnerabili, offrendo sicurezza, ascolto e assistenza concreta, e promuovendo una cultura di solidarietà condivisa.
Le strutture
Strutture per uomini: “C.A.N.T.: Enzo Sicuri” strada santa Margherita, 8, aperto tutto l’anno, 24 posti; “Accoglienza Caritas”, Borgo XX Marzo, 19 aperto tutto l’anno 70 posti; “Emergenza freddo” Via Buffolara n. 19 aperto dal 17 novembre 22 posti.
La strutture per donne “Le Cento Lune” via Saffi, 45, aperto tutto l’anno 13 posti.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 19-11-2025, 15:50
