L'ambito di attività del Centro per le Famiglie di Parma è distrettuale e comprende i Comuni di: Parma, Sorbolo-Mezzani, Colorno, Torrile.
L'adozione è l'istituto giuridico che garantisce al bambino dichiarato in stato di abbandono, il diritto di avere una famiglia che sappia rispondere adeguatamente alle sue caratteristiche e ai suoi bisogni e ne favorisca un’adeguata crescita.
L'Affido è un sostegno per bambini che hanno bisogno temporaneamente di essere accolti in un’altra famiglia o di essere affiancati da altri adulti.
E’ uno spazio di consulenza e sostegno con un professionista esperto e qualificato, offerto a chi desidera riflettere sulle criticità affettive o comunicative che possono emergere all’interno delle relazioni di coppia
È uno spazio di dialogo offerto ai genitori, soli o in coppia, che desiderano approfondire, chiarire e migliorare il proprio stile educativo, la comunicazione in famiglia e il dialogo quotidiano coi figli.
Ai servizi si accede tramite appuntamento.
Centro per le Famiglie
via Marchesi, 37/A - Parma
43126 - Italia
Apertura al pubblico per il ricevimento delle telefonate e per l’accesso diretto nei seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, dalle 9.00 alle 12.00; giovedì, dalle 8.15 alle 13 e dalle 13.30 alle 17.30.
Sede di
Assicura competenze tecniche per la programmazione sociale di zona nell’ambito dei minori e famiglie e fragilità genitoriali, coordina le azioni del centro per le famiglie, dei laboratori di comunità nel territorio e dello sportello Informafamiglie.
Il Comune di Parma mantiene l’obbligo di indossare la mascherina all’interno dei luoghi di lavoro dell’Ente sia per i dipendenti sia per i visitatori.
Ultimo aggiornamento: 26-03-2025, 14:16