Comunicati Stampa

16.02.11 / BENESSERE E STILI DI VITA

CIOCCOLATO PURO, IN PIAZZA GARIBALDI LA TERZA EDIZIONE

Da venerdì 18 febbraio a domenica 20 ritorna a Parma l’evento organizzato da CNA Parma in collaborazione con Acai, con la coorganizzazione ed il patrocinio del Comune di Parma, il patrocinio della Provincia di Parma, il contributo di Banca Monte Parma, Camera di Commercio di Parma ed Ecipar Parma e il supporto di Edicta Eventi. Aprirà venerdì 18 febbraio, in piazza Garibaldi, la terza edizione della kermesse “Cioccolato Puro”, appuntamento organizzato da CNA Parma in collaborazione con Acai, de


Da venerdì 18 febbraio a domenica 20 ritorna a Parma l’evento organizzato da CNA Parma in collaborazione con Acai, con la coorganizzazione ed il patrocinio del Comune di Parma, il patrocinio della Provincia di Parma, il contributo di Banca Monte Parma, Camera di Commercio di Parma ed Ecipar Parma e il supporto di Edicta Eventi.
Aprirà venerdì 18 febbraio, in piazza Garibaldi, la terza edizione della kermesse “Cioccolato Puro”, appuntamento organizzato da CNA Parma in collaborazione con Acai, dedicato al più goloso prodotto della tradizione artigianale: il cioccolato.
Quattordici gli spazi elegantemente allestiti che per tre giorni ospiteranno i migliori maestri cioccolatieri e le eccellenze provenienti da ogni parte d’Italia che presenteranno al pubblico il meglio delle loro produzioni.
Piazza Garibaldi ospiterà inoltre un laboratorio nel quale si potrà assistere alle varie fasi della lavorazione del prodotto partendo dal cacao grezzo per concludere con la creazione di vere e proprie sculture a base di cioccolato.
Per tutta la durata dell’evento il pubblico potrà assistere alla lavorazione del prodotto, ammirare le creazioni che saranno realizzate ed esposte, acquistare il meglio delle produzioni e degustare alcune prelibatezze offerte dai maestri cioccolatieri.
A completare il programma di proposte nelle giornate di sabato e domenica verranno organizzati momenti di animazione e intrattenimento in collaborazione con Minimondi, con l’associazione culturale Googol, con la compagnia TraAttori e le scenografie realizzate dalla Tribù del Cucù. Verranno inoltre organizzate interviste e riprese ai passanti realizzate dai giornalisti della Casa Editrice Edicta e scatti fotografici a cura dei professionisti dell’Unione CNA Comunicazione. Anche i bar della Piazza aderiranno con iniziative a tema.
L’obiettivo dell’evento è far cogliere al consumatore non solo la bontà del “cioccolato puro”, prodotto utilizzando soltanto burro di cacao come unico grasso vegetale, ma anche far conoscere l’aspetto artistico che si cela dietro ad uno dei prodotti più consumati e amati dalla popolazione italiana. L’evento vuole offrire ai visitatori una vera esperienza che abbia come protagonista il cioccolato in tutte le sue declinazioni per sottolineare ancora una volta come le produzioni artigianali siano talmente ricche di tradizione, qualità e versatilità da non temere il confronto con nessun altro genere di prodotto.
DICHIARAZIONI:
“L’Amministrazione  è lieta di ospitare questo evento nel cuore della città - ha affermato l’assessore al Commercio Paolo Zoni -. Vogliamo sviluppare manifestazioni del genere per attrarre a Parma sempre più visitatori. In piazza saranno protagonisti maestri cioccolatieri che porteranno il meglio del cioccolato. L’invito è a partecipare, non solo per degustare prelibatezze, ma anche per imparare, penso ai più giovani, l’arte dei maestri cioccolatieri”.
“Siamo orgogliosi di portare avanti questa manifestazione. Il fatto di essere quest’anno in piazza Garibaldi è motivo di ulteriore soddisfazione. Qui portiamo maestri cioccolatieri che seguono un disciplinare di produzione rigido. Quando presentiamo produzioni artigiane è importante presentare il meglio”, ha aggiunto il direttore provinciale di Cna Domenico Capitelli.
“Parma è una città che ama le cose buone, per questo siamo qua - ha concluso il coordinatore Acai (Associazione cioccolatieri artigianali italiani) Giorgio Zanlari -. Questo è un tipo di evento che richiama tante persone perché offriamo un prodotto di qualità elevata e che si rinnova continuamente”.
“CIOCCOLATO PURO”
18, 19 e 20 febbraio 2011 Piazza Garibaldi, Parma
Dalle ore 10 alle 20
PROGRAMMA DELLE GIORNATE
VENERDI 18 FEBBRAIO 2011
Apertura al pubblico: ore 10.00-20.00
Impara l’arte, laboratorio didattico realizzato dai maestri cioccolatieri
Minimondi Point, i libri i bambini e il cioccolato
SABATO 19 e DOMENICA 20 FEBBRAIO 2011
Apertura al pubblico: ore 10.00-20.00
Ore 10.30 (sabato) Cerimonia di inaugurazione alla presenza delle Autorità
Dalle 10 alle 20 Impara l’arte, laboratorio didattico realizzato dai maestri cioccolatieri
Dalle 10 alle 20 Minimondi Point, i libri i bambini e il cioccolato
Dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30 Casa dolce casa, impianto scenografico realizzato dalla Tribù del Cucù
e improvvisazioni teatrali a cura della Compagnia TraAttori
Dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30 Parla con me… di cioccolata, interviste e riprese ai passanti realizzate dai
giornalisti della Casa Editrice Edicta e scatti fotografici a cura dei professionisti di CNA Comunicazione
Dalle 15 alle 19 La scienza del cioccolato, esperimenti scientifici a cura dell’associazione culturale Googol
I bar della piazza aderiranno con iniziative a tema
PER INFORMAZIONI: CNA Parma al numero 0521 227211

ALLEGATI |
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.