Comunicati Stampa

07.03.08 / FAMIGLIA E PERSONA / Ufficio Stampa

VISITA DEL SINDACO VIGNALI AL CENTRO ANTIVIOLENZA DI PARMA, ALLA VIGILIA DELL8 MARZO

VISITA DEL SINDACO VIGNALI AL CENTRO ANTIVIOLENZA DI PARMA, ALLA VIGILIA DELL8 MARZO


8 marzo, Vignali: “Impegno amministrativo per il riconoscimento dei diritti delle donne. Ecco le nostre proposte". “Quando ci eravamo incontrati in ottobre ci eravamo ripromessi di collaborare per adottare alcune iniziative a favore delle donne, non solo per quanto riguarda i fenomeni negativi, ma anche e soprattutto per promuovere il contributo positivo che le donne possono dare in tutti gli aspetti della vita sociale”. Il sindaco Pietro Vignali, alla vigilia dell’8 marzo, in visita al centro antiviolenza di Parma ribadisce l’intenzione di appoggiare, attraverso la sua attività amministrativa, quel percorso iniziato un secolo fa di riconoscimento dei diritti delle donne. Lo fa proponendo alcuni progetti e idee : “Nella società di oggi, in troppe situazioni, le donne sono ancora l’anello debole, nel mondo del lavoro, nel carico famigliare, nell’educazione dei figli e nella cura degli anziani, per arrivare purtroppo al fenomeno mai sconfitto della discriminazione e della violenza sulle donne”. Diverse sono le iniziative che il sindaco mette in campo nella sua visita e che diventano ora oggetto di confronto con il mondo associativo femminile: uno Sportello Rosa cui le donne possono rivolgersi per essere informate e aiutate su temi quali lavoro, imprenditoria, rapporti con la pubblica amministrazione, contratti di lavoro e mobbing, affitto di alloggi, fino a situazioni di disagio, maltrattamenti e, per le donne immigrate, anche permessi di soggiorno e ricongiungimenti famigliari. Un servizio che, avvalendosi dell’esperienza maturata sul campo da realtà come il Centro Antiviolenza, consentirà alle donne di avere un aiuto concreto ed un luogo di ascolto, oltre a essere osservatorio per lAmministrazione dei bisogni non espressi o dell’adeguatezza dei propri servizi. Quindi uno “Sportello Unico” per le donne all’interno del più ampio progetto del Comune Amico che si prefigge di semplificare la vita dei parmigiani. Inoltre il Comune annuncia la sua adesione al progetto di un Osservatorio sulla violenza alle donne, che tenga monitorato nel nostro territorio questo fenomeno per aiutare associazioni, istituzioni e forze dell’ordine a contrastarlo. Nel più vasto documento sulla sicurezza da sottoproporre al Governo, il sindaco intende poi avanzare il cosiddetto “Pacchetto Rosa”, che preveda risorse specifiche per la sicurezza delle donne (anche a partire da alcune esperienze pilota di Parma come le righe rosa, i buoni taxi, le colonnine sos), come gli allarmi portatili antiaggressione. Nel frattempo il Comune rilancerà l’esperienza dei taxi rosa (voucher). enbsp

ALLEGATI |
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.