Comunicati Stampa

13.03.08 / FAMIGLIA E PERSONA / Ufficio Stampa

SEMINARIO SULL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI E RAGAZZI CON DISABILITA’

SEMINARIO SULL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI E RAGAZZI CON DISABILITA’


È iniziato oggi, giovedì 13 marzo, presso l’Auditorium dell’Istituto tecnico commerciale “Bodoni” in viale Piacenza 14, il seminario di studio "La dimensione inclusiva nel sistema scolastico territoriale - Modelli di integrazione nel sistema scuola". Il seminario, che tratta del tema della integrazione scolastica dei bambini e ragazzi con disabilità, è organizzato dall’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia - Romagna e dall’Ufficio scolastico provinciale di Parma con il patrocinio di Comune e Provincia. La due giorni di studio, che proseguirà domani, venerdì 14 marzo, dalle ore 8.30, è stata aperta dai saluti di Armando Acri, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Giovanni Paolo Bernini, assessore all’Agenzia per le Politiche a favore dei Disabili del Comune, Claudio Filippini della Provincia, e Stefano Pantaleoni, referente provinciale “sostegno alla persona e alla partecipazione studentesca” dell’USP di Parma. Nella prima giornata è stato illustrato il nuovo accordo di programma provinciale sull’integrazione scolastica, firmato nel luglio 2007 da Comune, Provincia, Azienda Usl, Comuni della provincia e scuole autonome e paritarie. Nell’accordo sono contemplati tutti gli attori e tutti gli interventi necessari per l’integrazione dei disabili nella scuola. Grande importanza viene attribuita al lavoro di rete, sinergico, fra le varie realtà del territorio coinvolte, con particolare attenzione alle fasi dell’accoglienza dei disabili nei passaggi da una scuola all’altra e dell’orientamento verso la scuola superiore e il mondo adulto

ALLEGATI |
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.