Comunicati Stampa

16.02.11 / FAMIGLIA E PERSONA

“Donna oggi”, l’universo femminile raccontato in una mostra itinerante dalle artiste del Soroptimist International d’Italia

La mostra “Donna oggi” è organizzata dal Soroptimist International d’Italia, ed è un’esposizione itinerante di opere di 48 artiste “soroptimiste” che attraversa tutta l'Italia, e che farà tappa a Parma dal 19 al 28 febbraio, nella Galleria Centro Steccata, in strada Garibaldi 23. Il ricavato della vendita dei cataloghi e della vendita all'asta delle opere che sarà effettuata al termine del tour andrà a favore della ricostruzione del MUBAQ, il Museo dei Bambini dell'Aquila, distrutto dal terremot


La mostra “Donna oggi” è organizzata dal Soroptimist International d’Italia, ed è un’esposizione itinerante di opere di 48 artiste “soroptimiste” che attraversa tutta l'Italia, e che farà tappa a Parma dal 19 al 28 febbraio, nella Galleria Centro Steccata, in strada Garibaldi 23. Il ricavato della vendita dei cataloghi e della vendita all'asta delle opere che sarà effettuata al termine del tour andrà a favore della ricostruzione del MUBAQ, il Museo dei Bambini dell'Aquila, distrutto dal terremoto.
La valenza dell’iniziativa è stata riconosciuta dal Presidente della Repubblica con una lettera e una medaglia che accompagnano la mostra, e  in città l’evento ha ottenuto il patrocinio del Comune.
La mostra delle artiste “soroptimiste” vuole far conoscere alla società la valenza, la forza e l’efficacia dell’arte al femminile. Una mostra dunque in cui la donna è la vera protagonista, non solo in quanto artista, ma anche in quanto tema dominante delle opere. L’immagine che il Soroptimist International d’Italia offre di sé attraverso queste opere è la proiezione all’esterno dell’idea di una donna attiva, dinamica, motivata ed impegnata nella società e nel mondo, che parla di sé, delle proprie sofferenze e delle proprie speranze.
In città la mostra è stata promossa dalle socie del Soroptimist International Club di Parma Cinzia Camorali e Claudia Termini, con il supporto della presidente Ornella Cappelli, dei membri del consiglio e di tutte le socie del club.
Cos’è il Soroptimist International
Il Soroptimist International è un’organizzazione mondiale di donne impegnate negli affari e nelle professioni, che promuove l’avanzamento della condizione femminile e dei diritti umani. E’ nata negli Stati Uniti nel 1921 e conta nel mondo 90 mila socie. Ciascuna socia rappresenta nel proprio Club una differente categoria professionale in modo da favorire un’ampia circolazione di idee tra persone con percorsi lavorativi e background culturali diversi. Il Club di Parma è stato fondato nel 1975 e oggi conta 44 socie.
Le dichiarazioni
“Da parte mia e del sindaco Pietro Vignali c’è l’invito a visitare questa mostra che trasmette le giuste emozioni circa il valore delle donne”, afferma l’assessore all’Ambiente, Cristina Sassi. “L’iniziativa – aggiunge – va apprezzata e sostenuta soprattutto per il fatto che cerca di abbinare il linguaggio artistico alla solidarietà”.
“Donna oggi – spiega Cinzia Camorali, socia del Soroptimist International Club di Parma e promotrice della mostra in città – intende far conoscere la valenza, la forza e l’efficacia dell’arte al femminile, nel tentativo di stringere un legame molto stretto fra etica ed estetica”.

 

ALLEGATI |
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.