Comunicati Stampa

16.02.11 / FAMIGLIA E PERSONA

Per gli “Ex ragazzi al cinema” ritorna la commedia all’italiana

Aggregazione sociale e intrattenimento culturale: questi i due ingredienti vincenti della rassegna cinematografica “Ex ragazzi al cinema”, che di anno in anno riscuote consensi sempre crescenti.



Aggregazione sociale e intrattenimento culturale: questi i due ingredienti vincenti della rassegna cinematografica  “Ex ragazzi al cinema”, che di anno in anno riscuote consensi sempre crescenti.
L’appuntamento della primavera 2011 è con “Il ritorno della commedia all’italiana”. La fortunata rassegna, giunta alla decima edizione grazie alla collaborazione tra Assessorato al Welfare del Comune di Parma, Circolo cinematografico D’Azeglio e Acec - Associazione cattolica Esercenti Cinema Delegazione Emilia - Romagna, propone cinque titoli della più recente produzione cinematografica italiana di genere:
24 e 25 febbraio Cado dalle nubi di Gennaro Nunziante
3 e 4 marzo La prima cosa bella di Paolo Virzì
10 e 11 marzo Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo
17 e 18 marzo La vita e' una cosa meravigliosa di Carlo Vanzina
24 e 25 marzo Baciami piccina di Roberto Cimpanelli
La rassegna è rivolta a tutti gli amanti del cinema con più di 55 anni, è gratuita, fino a esaurimento posti, e si tiene al Cinema D’Azeglio d’Essai in via D’Azeglio 33. Anche quest’anno, visto il successo della rassegna, le proiezioni sono raddoppiate: non più solo al giovedì, con doppio spettacolo alle 15 e alle 17.30, ma anche al venerdì alle 15, con possibilità di inserire il secondo spettacolo anche in questo pomeriggio, se le adesioni lo richiedessero.
Le dichiarazioni
“Gli over 55 sono un pubblico estremamente esigente, con gusti consapevoli, e quindi è sempre una scommessa rispondere alle loro aspettative con pellicole di qualità”, ricorda l’assessore al Welfare, Lorenzo Lasagna. “Il Cineclub D’Azeglio – prosegue – si conferma uno spazio vicino ai luoghi di vita della città, che promuove occasioni di incontro e socialità, e che propone una programmazione coraggiosa”.
“Gli ex ragazzi sono preparati, e pretendono grande cinema. L’anno scorso abbiamo avuto 6200 presenze, e durante le 30 proiezioni la sala era completamente esaurita, quindi quest’anno non abbiamo difficoltà ad aggiungere un quarto spettacolo al venerdì pomeriggio”, spiega Luigi Lagrasta, direttore del Cineclub D’Azeglio, accompagnato da Riccardo Buttafava, direttore della rassegna.

ALLEGATI |
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.