Comunicati Stampa

28.08.08 / SICUREZZA / Ufficio Stampa

UN NUOVO COLLETTORE FOGNARIO NELLA ZONA EIA - RONCOPASCOLO

UN NUOVO COLLETTORE FOGNARIO NELLA ZONA EIA - RONCOPASCOLO


Un nuovo collettore fognario per acque nere verrà realizzato nelle zone di Eia - Roncopascolo. La Giunta comunale ha approvato ieri (mercoledì 27 agosto) il progetto definitivo – esecutivo. La nuova e imponente realizzazione porterà in particolare due grossi vantaggi: da una parte, il nuovo collettore servirà gli abitati di Eia, Roncopascolo, zona Ferie e strada Baganzola a valle del depuratore Parma Ovest, aree attualmente sprovviste di rete fognaria pubblica; dall’altra, grazie ad essa si procederà al risanamento ambientale dell’area di ricarica del campo pozzi di Roncopascolo. Il nuovo collettore ha un costo di 4 milioni e 800 mila euro, a carico di Enìa, e costituisce un’estensione dell’attuale rete fognaria di ben 20 chilometri. I lavori inizieranno entro la fine del 2008 per concludersi nel 2011. "Con l'approvazione del progetto esecutivo del collettore fognario Eia – Roncopascolo, spiega l’assessore all’Ambiente Cristina Sassi, l'Amministrazione Comunale dà l'avvio a un intervento sul nostro territorio di notevole importanza: infatti, il nuovo collettore andrà a chiudere il sistema fognario in una zona oggi sprovvista di tale servizio. Inoltre, con l'ultimazione dell'opera, che verrà realizzata per stralci e suddivisa in alcuni anni vista la notevole estensione dell'intervento, si otterranno indubbi benefici dal punto di vista ambientale. In questa ottica dovranno essere valutate anche le ingiunzioni agli allacci e quindi un efficace contrasto agli sversamenti abusivi". “Si tratta di un intervento molto importante, commenta Paolo Conforti, presidente del Consorzio della Bonifica parmense. Il Consorzio ha concesso l’attraversamento sotterraneo dei canali demaniali per la realizzazione dei collettori fognari per le acque nere. Tale concessione consente al Comune di razionalizzare gli interventi di risanamento e al Consorzio di avere acqua di maggior qualità e più pulita per l’irrigazione, in quanto se in precedenza potevano esserci interferenze fra le due reti, ora, con questa realizzazione, verranno escluse”. L’intervento consisterà, in estrema sintesi, nella realizzazione della rete di collettamento delle acque nere: le acque provenienti dalle aree interessate saranno convogliate a gravità a un impianto di sollevamento posto in zona Fiera e da lì, tramite pompe, mandate al depuratore Parma Ovest.

ALLEGATI |
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.