Comunicati Stampa

17.02.11 / SICUREZZA

Polizia Municipale, due arresti e 22 ovuli di cocaina sequestrati

Due arresti e 22 ovuli contenenti cocaina sequestrati. E’ questo il risultato dell’attività di lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti condotta nelle ultime ore dalla Polizia Municipale. Nella serata di ieri (mercoledì 16 febbraio), una pattuglia impegnata in un presidio del territorio stava effettuando controlli nel quartiere San Leonardo quando, lungo via Europa, ha fermato un’auto con a bordo una persona già oggetto di attenzione da parte della Polizia Municipale.


Due arresti e 22 ovuli contenenti cocaina sequestrati. E’ questo il risultato dell’attività di lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti condotta nelle ultime ore dalla Polizia Municipale.
Nella serata di ieri (mercoledì 16 febbraio), una pattuglia impegnata in un presidio del territorio stava effettuando controlli nel quartiere San Leonardo quando, lungo via Europa, ha fermato un’auto con a bordo una persona già oggetto di attenzione da parte della Polizia Municipale. Sul mezzo viaggiavano due cittadini nigeriani, U.J. di 24 anni e E.V. di 26 anni, risultati residenti a Gorizia e a Bari. Accompagnati nella sede di via Del Taglio per ulteriori accertamenti in merito ai documenti di soggiorno, gli agenti della Municipale hanno subito notato l’evidente nervosismo dei due, tanto da decidere di effettuare anche una perquisizione del veicolo. Dai controlli sono stati ritrovati 22 ovuli di cocaina, nascosti in un apposito vano ricavato sotto il cruscotto, per un totale di oltre 14 grammi di stupefacente.
Immediatamente è scattato l’arresto dei due, entrambi senza precedenti penali, con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, il sequestro della droga, e dei quattro cellulari in loro possesso.
Le dichiarazioni
“Esprimo il mio apprezzamento nei confronti della Polizia Municipale per questa operazione condotta con capacità, professionalità e tempismo, che ha assicurato due malviventi alla giustizia”, afferma l’assessore alla Sicurezza, Fabio Fecci.
“La Polizia Municipale – continua l’assessore – sta conducendo una buona attività di presidio del territorio, sia in autonomia che in collaborazione con le altre forze dell’ordine. E questo perché stiamo lavorando con impegno tutti i giorni per rendere più accettabili le condizioni di sicurezza, sia quelle reali che quelle percepite”. “Tra qualche mese – conclude l’assessore Fecci – questo obiettivo sarà rafforzato con l’entrata in servizio di 21 nuovi agenti”.
“La zona del quartiere San Leonardo è costantemente all’attenzione degli agenti della Polizia Municipale, che effettuano controlli mirati a favore della sicurezza urbana”, premette il comandante della Municipale, Giovanni Maria Jacobazzi, prima di entrare nel dettaglio dell’operazione. “In seguito all’arresto dei due uomini – spiega – c’è il fondato sospetto che esista una serie di consegne a domicilio della droga, per ridurre i rischi legati allo spaccio in strada”.

 

ALLEGATI |
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.