NOTIZIE / 21.11.12 / BENESSERE E STILI DI VITA

Festa dell’albero: Comune e Legambiente Parma hanno messo a dimora 5 piante, nel lato ovest del Parco Bizzozero

La festa dell’albero è stata celebrata mercoledì da Legambiente Parma e Comune di Parma, con il Consorzio di Solidarietà Sociale, con la piantumazione di cinque alberi nell’area verde compresa tra la sede di Legambiente Parma, la scuola don Milani e l’ex sede del Quartiere Cittadella.
Festa dell'albero int

Una cerimonia semplice ma significativa allo stesso tempo. Sono stati messi a dimora un tiglio, una quercia, un carpino e due gelsi forniti dal Comune.

Un inno alla biodiversità, un modo per sottolineare il valore degli alberi nella vita quotidiana. All’iniziativa ha partecipato anche un gruppo di bambini che frequentano la ludoteca pomeridiana di Legambiente, con loro l’assessore all’ambiente del Comune Gabriele Folli ed il vice presidente di Legamabiente Parma Bruno Marchio.

Alla piantumazione ha provveduto il personale di due cooperative che operano nell’ambito del verde anche per il Comune: la Giunchiglia ed il Cignoverde. Inoltre hanno dato il loro contributo i giovani che seguono i percorsi di recupero legati al disagio mentale che hanno effettuato la pulizia del parco.

“La fornitura di piante da parte del Comune – ha spiegato l’assessore all’ambiente Gabriele Folli – vuole essere un gesto concreto per fare in modo che il verde torni ad avere un ruolo rilevante nella nostra città cercando di dedicare la massima attenzione allo sviluppo dei Parchi e delle aree verdi”.

Per il vice presidente di Legambiente Parma Bruno Marchio “l’iniziativa, svolta in sinergia con le diverse realtà che insistono nel parco Bizzozero, vuole essere l’avvio di un rapporto rinnovato con l’Amministrazione soprattutto per quanto attiene la gestione del verde pubblico in un’ottica condivisa con cittadini, le cooperative che operano sul territorio e le associazioni coinvolte”.


Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.