NOTIZIE / 04.12.13 / FAMIGLIA E PERSONA

La bontà sale a bordo

Una originale iniziativa per collegare la magia del Natale con la solidarietà.
La bontà sale a bordo

Tutti i week end fino al 24 dicembre tante iniziative promosse con il patrocinio dal Comune di Parma per coinvolgere i più piccoli e le famiglie.

Nell’aria c’è voglia di sobrietà, di semplicità, di vivere un Natale autentico, scegliendo iniziative pensate non solo per divertirsi e festeggiare, ma anche per riflettere sul valore della solidarietà.

La bontà sale a bordo è una iniziativa sostenuta e patrocinata dal Comune di Parma, che si svolge presso il Centro Commerciale Eurosia nei giorni che precedono il Natale, un periodo magico e affascinante, il momento più bello dell’anno, pieno di emozioni e allegria.

In particolare, si vuole collegare il Natale con la solidarietà, invitando i bambini a dedicare un pensiero a chi purtroppo non può trascorrere in totale serenità questa festa, perché affetto da una malattia e magari costretto ad una degenza, anche lunga, in ospedale.

Nei giorni 8-15-22-24 dicembre i bambini avranno l’opportunità di partecipare a laboratori, esperienze e a dimostrazioni concretamente dedicate a questi temi.

In particolare i bambini potranno:

  • Realizzare i decori di Natale – utilizzando rigorosamente materiali di riciclo - presso il laboratorio di Babbo Natale appositamente allestito per questo evento; ci saranno i suoi assistenti/educatori che aiuteranno i bambini a creare e realizzare con le loro mani i decori natalizi con materiale riciclato, coinvolgendoli in stimolanti attività educative/creative. I decori addobberanno gli alberelli natalizi e tutti i visitatori della galleria di Eurosia li potranno ammirare. Per ogni decoro realizzato il Centro Eurosia devolverà un contributo all’Associazione Noi per loro dell’Ospedale dei Bambini di Parma, che grazie all’attività di tanti bravissimi volontari si propone di assicurare ad ogni giovane affetto da gravi patologie, come quelle ematologiche ed oncologiche, un trattamento ottimale e la migliore qualità della vita possibile, per lui e per i suoi familiari.

 

  • Scrivere una letterina dedicata ai loro coetanei in ospedale, che sarà depositata nella buchetta delle lettere di Babbo Natale.

 

Il progetto prevede anche una proposta specifica per studenti e insegnanti: dall’8 al 24 dicembre gli assistenti di Babbo Natale – che sono esperti educatori – saranno a disposizione al mattino su prenotazione delle scuole con laboratori finalizzati a coinvolgere i bambini in attività creative.

Ecco le scuole che si sono finora iscritte:

Scuola dell’Infanzia Carlo Alberto Coulliaux di San Prospero

Scuola dell’Infanzia Giuseppe Verdi di Busseto

Scuola Primaria di Trecasali

Scuola dell’Infanzia Domenico Maria Villa di Parma

Scuola Primaria Pluriclasse Unica di Scurano

Scuola Primaria di Bazzano

Martedì 24 dicembre appuntamento speciale per tutti i bambini che, con la loro partecipazione, dimostreranno sensibilità e spirito di solidarietà: Babbo Natale arriverà a bordo di un potente camion grazie alla collaborazione del Team Rosina, per portare loro un dono e ringraziarli così del loro impegno.

I bimbi potranno quindi divertirsi a creare i loro lavori e a scrivere i loro pensieri, attorniati da un clima di festa e di magia, ma al tempo stesso potranno fare una riflessione sul valore della solidarietà, dell’attenzione verso gli altri e sull’importanza di essere vicini a chi è meno fortunato.

 


Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.