Comunicati Stampa

23.12.10 / FAMIGLIA E PERSONA

Centro Torri di Parma: rush finale per la 2ª automedica da donare a CRI e AP

L’assessore comunale Fabio Fecci è stato ospite oggi (mercoledì 22) del centro commerciale e ha anche cantato due brani per lanciare lo sprint della raccolta fondi del progetto benefico L’auto di Babbo Natale: mercatino e spettacoli fino al 24. Giovedì Franca Tragni & Carlo Ferrari


L’assessore comunale Fabio Fecci è stato ospite oggi (mercoledì 22) del centro commerciale e ha anche cantato due brani per lanciare lo sprint della raccolta fondi del progetto benefico
L’auto di Babbo Natale: mercatino e spettacoli fino al 24. Giovedì Franca Tragni & Carlo Ferrari
Il traguardo è vicino, ma mancano ancora alcune migliaia di euro all’acquisto della seconda automedica attrezzata da donare a tutta Parma, ovvero alla Croce Rossa e all’Assistenza Pubblica. A lanciare il rush finale del progetto benefico “L’auto di Babbo Natale”, organizzato dal Centro Torri insieme con le associazioni Portos e Medaglie d’Oro Bormioli e il patrocinio del Comune, ha provveduto oggi (mercoledì 22 dicembre) l’assessore al Decentramento e alla Sicurezza Fabio Fecci, intervenuto sul palco del centro commerciale parmigiano anche nelle inedite vesti di cantante, alla prese con “L’emozione non ha voce” di Celentano e “Io vagabondo” dei Nomadi, sotto l’attenta guida della cantante professionista Barbara Barbieri e della sua band BB Acustica Live.
Ultimi due giorni per il mercatino natalizio di solidarietà e gli spettacoli, tutti a offerta libera davanti all’ingresso del Centro Torri: giovedì 23 dalle 9 alle 19 e venerdì 24, Vigilia di Natale, dalle 9 alle 17. Allora Fecci ha fatto leva sulla grande generosità dei parmigiani per chiedere uno sprint: “Stiamo arrivando al termine di questa bella iniziativa che il Centro Torri, Portos, Medaglie d’Oro, Cri e Ap hanno organizzato un anno dopo aver donato 13 defibrillatori alla città. Nei giorni scorsi è stata acquistata la prima automedica, che servirà a tutti i parmigiani nel momento del soccorso. Parma è una città solidale che risponde sempre ai bisogni della gente e soprattutto alle emergenze. Ora occorre un ultimo sforzo per raggiungere la seconda automedica e vogliamo sensibilizzare la cittadinanza”.
Un concetto ribadito da Andrea Benecchi, responsabile direzioni di Centro Torri ed Euro Torri: “Ringrazio la città e i nostri clienti e invito tutti a venire al mercatino fino al 24, perché siamo davvero vicini all’obiettivo delle due automediche”. Presenti all’evento anche Giuseppe Zammarchi, presidente del Comitato provinciale della Croce Rossa, Filippo Mordacci, presidente dell’Assistenza Pubblica Parma, Andrea Corò, presidente di Portos, Giorgio Giliotti, consigliere di Medaglie d’Oro, e Cristina Sassi, assessore del Comune di Parma. Impossibilitato a intervenire il sindaco Pietro Vignali, trattenuto in Municipio da un impegno improrogabile.
Dopo il concerto di Barbara Barbieri, ecco i prossimi eventi in programma: giovedì 23 alle 17 Franca Tragni e Carlo Ferrari ne “L’asta buffa”, un po’ spettacolo e un po’ asta di oggetti con finalità benefiche per il progetto; venerdì 24, infine, alle 16, concerto natalizio del gruppo di musica antica Silentia Lunae a chiusura del mercatino, in contemporanea con un’originale “lotteria al contrario”.

ALLEGATI |

>> Foto 1 (2,37 MiB)

>> Foto (3,08 MiB)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.