Fino all’8 febbraio è possibile candidarsi al progetto del Servizio Civile Universale che permetterà a 14 giovani di mettere in gioco le proprie capacità, passioni e competenze nel campo culturale e vivere un anno a stretto contatto con il patrimonio artistico di Parma Capitale della Cultura.
Con la Parma Card, disponibile, fino al 28 febbraio, al prezzo di lancio di 5 euro, sarà possibile visitare le mostre di Parma 2020+21 in un’esperienza immersiva e coinvolgente accompagnati da guide d’eccezione.
Da lunedì 11 gennaio 2021 è attivo il servizio di prestito per le riviste dell’emeroteca. I numeri arretrati delle ultime due annate (in corso e precedente) potranno essere presi in prestito per 7 giorni ed è prevista la possibilità di effettuare fino a 2 proroghe.
Il Quartetto e Quintetto d’Archi de La Toscanini, con musiche di Rossini e Bottesini, inaugurano la nuova stagione cameristica in live streaming sabato 16 gennaio 2021.
Domenica 17 gennaio, alle ore 18, lo streaming del terzo concerto della rassegna nata dall'incontro tra il Comitato Amur e il fotografo Daniele Ratti
Il 16 gennaio la tradizionale commemorazione in onore del Maestro Arturo Toscanini.
Il programma di Argento Vivo, sospeso temporaneamente nella modalità in presenza, prosegue on line per il mese di gennaio, con nuovi appuntamenti e visite virtuali creati ad hoc.
Consigli di lettura a cura della Biblioteca Mediateca di Casa della Musica
Nuovi contenuti on line per la webtv dedicata alla cultura di Parma e del territorio.
>> Guarda tutti i video del canale Cultura
>> Seguici sul canale di You Tube
>> Guarda tutte le foto
>> Seguici sul canale di Flickr