Descrizione
Il Centro è stato ricavato mediante il recupero e la ristrutturazione edilizia del porticato pubblico del comparto “ex-Gasometro”, con il contributo ATERSIR e della regione Emilia Romagna – Fondo d’ambito Ex L.R. 16/2015”.
Potranno partecipare alla selezione i soggetti appartenenti al Terzo Settore, anche costituiti in raggruppamenti temporanei, come definiti dall’art. 3 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 e ss.mm.ii., che non abbiano scopo di lucro ed in possesso dei seguenti requisiti:
- prevedere nel proprio Statuto attività coerenti con quelle proprie del Centro del Riuso;
- essere iscritti da almeno sei mesi, nel Registro regionale del volontariato nel Settore Sociale;
- essere in regola con la normativa sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro;
- essere in regola con gli adempimenti in materia previdenziale, assistenziale ed assicurativa nei confronti del personale dipendente e/o volontari.
Il soggetto Gestore dovrà impegnarsi all’inserimento lavorativo di disoccupati (iscritti in liste SILER), di disabili (iscritti nelle liste di collocamento mirato), di persone svantaggiate (di cui alla L.381/91) o di lavoratori con disabilità e svantaggiati di cui al Regolamento UE nr. 651/2014 per la gestione delle aperture del centro e per l’attività di ripristino e manutenzione beni.
Ai fini della partecipazione al presente avviso è richiesta la presentazione di una proposta progettuale di gestione
La proposta progettuale, insieme allo Statuto e all’allegato modulo di partecipazione, compilato e sottoscritto dal rappresentante legale, dovrà pervenire entro e non oltre le 12:00 del 06/06/2024 via pec all’indirizzo comunediparma@postemailcertificata.it o in formato cartaceo all’interno di una busta chiusa a protocollo dell’Ente (largo Torello de Strada n. 11/a).
L’oggetto della pec, o la busta di consegna, dovranno riportare la seguente dicitura:
Al Settore Transizione Ecologica – Istanza di partecipazione per la gestione del Centro del Riuso “Officina Sociale” di via Calabria, 3 in Parma.
Il rischio del mancato recapito delle istanze rimane a carico esclusivo del mittente e farà fede la data e l’ora di ricevimento da parte del Comune di Parma.
Responsabile del procedimento: Dott. Andrea Peri – Responsabile della Struttura Operativa Ambiente, Agenti Fisici ed Economia Circolare
Chiarimenti ed informazioni: per avere chiarimenti ed informazioni si può contattare:
Dott.ssa Antonina Asaro – antonina.asaro@comune.parma.it
Dott. Andrea Peri – a.peri@comune.parma.it
Tipologia del bando
Avvisi pubbliciDestinatari del bando
Altro
Ente erogatore
Comune di ParmaUfficio responsabile
Area responsabile
Tempi e scadenze
Documenti allegati
Documenti
Comunicazioni
Esiti
Ultimo aggiornamento: 06-05-2024, 13:38