A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a tutte le attività economiche e ai mercati che sono insigniti del titolo di Bottega o Mercato Storico dell'Emilia Romagna.
Chi può presentare
La domanda può essere presentata dal Legale Rappresentante dell'attività o da persona opportunamente delegata.
Descrizione
Il presente servizio disciplina la richiesta di interventi su attività iscritta all'albo Botteghe e Mercati Storici dell' Emilia Romagna.
I proprietari e i gestori delle “Botteghe Storiche” possono presentare al Comune proposte d’intervento volte al restauro e valorizzazione della struttura edilizia o degli arredi, della conformazione degli spazi interni, delle vetrine e ogni altro elemento di decoro.
L’Amministrazione valuta se tali interventi possano alterare l’immagine storica e tradizionale dell’esercizio. Qualora tali interventi siano considerati tali da pregiudicare i requisiti originari per l’appartenenza all’Albo, l’Amministrazione ne dà comunicazione all’interessato, indicando, ove ciò sia possibile, le modifiche necessarie ad evitare l’alterazione dei requisiti originari.
La proposta degli interventi di restauro e valorizzazione non è sostitutiva dei necessari adempimenti previsti dalla vigente normativa in materia edilizia, ambientale, igienico-sanitaria, antinfortunistica ecc..
Qualora l’interessato decida di procedere comunque agli interventi programmati senza conformarsi alle indicazioni ricevute, verrà disposta la cancellazione dell’esercizio dall’Albo.
Come fare
Il modulo allegato, opportunamente compilato e firmato, andrà trasmesso via pec all'indirizzo sviluppoeconomico@pec.comune.parma.it
Cosa serve
OBBLIGATORIO
- Copia fotostatica del documento di identità qualora la firma dell'interessato non venga apposta alla presenza dell'incaricato del servizio di front office o la pratica venga inviata tramite posta o posta elettronica certificata;
- Copia del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
- Modulo di domanda opportunamente compilato;
- Documentazione tecnica inerente la proposta di restauro e valorizzazione;
- Consenso del Proprietario dell'Immobile.;
- Eventuale delega.
Cosa si ottiene
La possibiltà di effettuare interventi di restauro,, valorizzazione e simili su attività iscritte all'albo delle Botteghe e Mercati Storici dell' Emilia Romagna.
Tempi e scadenze
La proposta sarà valutata dall’apposita Commissione Tecnica Comunale, previa istruttoria documentale, operata dalla struttura comunale competente in materia di regolamentazione delle attività commerciali.
Entro 15 gg. dalla presentazione della proposta, la Struttura comunale competente, verificherà la regolarità e completezza della proposta medesima e della documentazione a corredo, provvedendo, eventualmente, a richiedere all’interessato informazioni integrative e ad effettuare sopralluoghi, con sospensione di termini del procedimento.
Qualora la Commissione dovesse ritenere che gli interventi proposti siano tali da pregiudicare i requisiti per l’iscrizione all’Albo, ne da comunicazione all’interessato indicando le eventuali modifiche necessarie al fine di evitare l’alterazione dei requisiti per l’iscrizione all’Albo.
Decorsi 30 giorni dalla presentazione della proposta di interventi di restauro e valorizzazione, senza che sia intervenuta la comunicazione di cui sopra, la proposta medesima può ritenersi accolta.
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Vincoli
La proposta degli interventi di restauro e valorizzazione non è sostitutiva dei necessari adempimenti previsti dalla vigente normativa in materia edilizia, ambientale, igienico-sanitaria, antinfortunistica ecc..
Qualora l’interessato decida di procedere comunque agli interventi programmati senza conformarsi alle indicazioni ricevute, verrà disposta la cancellazione dell’esercizio dall’Albo.
Procedure collegate all'esito
Al termine del procedimento, in caso di accoglimento o diniego, la persona interessata verrà informata con apposita comunicazione formale.
Accedi al servizio
Per prenotare un appuntamento l'interessato, o persona delegata, potrà mandare una PEC all'indirizzo sviluppoeconomico@pec.comune.parma.it
Link utili
Modulistica
Contatti
Contenuti correlati
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 30-04-2025, 08:46