Polizia Locale

PAGAMENTO SANZIONI CDS ONLINE

Le sanzioni del C.d.S. possono essere pagate online tramite carta di credito.

Per effettuare il pagamento non serve registrarsi ma occorre essere in possesso di alcuni dati contenuti sul verbale da inserire negli appositi campi il NUMERO del verbale, l'ANNO, la SERIE e la TARGA del veicolo sanzionato. Con questo sistema è possibile effettuare il pagamento anche in forma ridotta del 30% e visionare le foto degli accertamenti in remoto: varchi ZTL (serie K) varchi corsie bus (serie KC) autovelox 105 (serie AS).

Per accedere al servizio digitare sul collegamento sottostante: 

PAGAMENTO IN MISURA RIDOTTA DEL 30%

La legge n. 98/2013 ha modificato l’art. 202 C.d.S. introducendo la possibilità di pagare le sanzioni, entro 5 giorni dalla data di contestazione o notificazione dei verbali, in misura ridotta del 30%.

Al riguardo, si rammenta che il termine di 5 gg. decorre dal giorno successivo la notifica o la contestazione su strada (es. verbale redatto il 21.08.2014: termine utile di pagamento il giorno 26.08.2014) e, se cade in giorno festivo, scorre al primo giorno feriale successivo.

In caso di notificazione del verbale a mezzo posta con emissione della comunicazione di avvenuto deposito (c.d. CAD) per assenza del destinatario, il termine decorre dall’undicesimo giorno dalla data di spedizione del CAD, sempreché l’interessato non ritiri l’atto presso l’ufficio postale prima del termine di 10 giorni dalla compiuta giacenza.

In caso di notificazione tramite deposito presso la casa comunale, i 5 giorni previsti per il pagamento in misura ridotta del 30% decorrono dopo 10 giorni dalla spedizione della raccomandata di avviso del deposito, o dalla data di ritiro del plico se anteriore, quando il verbale è depositato ai sensi dell’art. 140 c.p.c., ovvero, dopo 20 giorni se depositato ai sensi dell’art. 143 c.p.c. (nota 6 della Circolare del Ministero dell’Interno n. 300/A/6399/13/101/20/21/1 del 19/08/2013).

Attenzione se il pagamento è eseguito in misura inferiore da quella prevista dall’art. 202, ai sensi dell’ultimo comma dell’art. 203 C.d.S. “il verbale, in deroga alle disposizioni di cui all'art. 17 della legge 24 novembre 1981, n. 689, costituisce titolo esecutivo per una somma pari alla metà del massimo della sanzione amministrativa edittale e per le spese di procedimento”, pertanto, la somma eventualmente versata è considerata quale pagamento parziale e non estingue la sanzione.

Pertanto, l’interessato se paga:

  •  dal 1° al 5° giorno dalla contestazione o dalla notificazione ha diritto allo sconto del 30% sul minimo edittale;
  •  dal 6° al 60° deve versare il minimo edittale;
  •  oltre il 60° giorno deve versare la metà del massimo della sanzione amministrativa edittale.

PAGAMENTO CON BONIFICO

E' possibile effettuare il pagamento con bonifico bancario delle infrazioni del Codice Della Strada:

Bonifico a favore di COMUNE DI PARMA SANZIONI CDS E AMM.VE- IBAN IT 69 Z 07601 12700 001052680186 .

Se il pagamento è eseguito tramite bonifico bancario l’interessato dovrà verificare che l’accredito sul conto del destinatario (Comune di Parma) abbia valuta entro il 5° giorno dalla data di notificazione del verbale (art. 23 D.Lgs. 27/1/2010, n. 11).

 

Urgenze 0521 218730 oppure 0521 218000
Premere "1" per le urgenze

Numero Unico 0521 40521 Numero Verde 800977994
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.