Protezione Civile

Allerta Livello Giallo per Criticità per Temporali

A partire dalle ore 00:00 del 07/06/2023 alle ore 00:00 del 08/06/2023

allerta 83 del 06/06/2023 per temporali

Per mercoledì 7 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di rovesci e temporali con possibilità di precipitazioni localmente intense, più probabili sui rilievi e sulle zone di pianura centro-occidentali...

Ultimo aggiornamento il 06/06/2023 alle ore 12:15

Documenti:
Allerta Livello Giallo per Criticità Idraulica e Temporali

A partire dalle ore 00:00 del 06/06/2023 alle ore 00:00 del 07/06/2023

Allerta GIALLA per Temporali e criticità Idraulica

Per la giornata di martedì 6 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità conpossibili effetti e danni associati. Sono previsti rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua.

Ultimo aggiornamento il 05/06/2023 alle ore 14:39

Documenti:

21.05.23

RACCOLTA FONDI PER SOSTENERE LE PERSONE E LE COMUNITÀ EMILIANO-ROMAGNOLE

donazioni alluvione Emilia-Romagna

Iban: IT69G0200802435000104428964 Causale: "ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA"
>> Leggi tutto

30.05.23

L’ALLUVIONE

auto sommerse dall'acqua

Conoscere quanto può accadere sul tuo territorio, quali rischi naturali lo caratterizzano e sapere come occorre comportarti per metterti in sicurezza è fondamentale.
>> Leggi tutto

24.05.23

DALLA SCUOLA PRIMARIA ALL’UNIVERSITA’: LA PROTEZIONE CIVILE FA PREVENZIONE

formazione di Protezione Civile

La Protezione Civile del Comune di Parma informa bambini, ragazzi e giovani sui rischi di calamità naturali ed antropiche del territorio e forma sui comportamenti di autoprotezione da adottare.
>> Leggi tutto

14.05.23

NUOVO POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE IN VIA SIRONI

inaugurazione centro emergenza

E' stato realizzato grazie alla collaborazione tra Protezione Civile Parma e Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale dell’Emilia Romagna e Croce Rossa Italiana – Comitato di Parma.
>> Leggi tutto

03.04.23

EVENTI METEO ESTREMI: IL VENTO

Il vento

Per sapersi mettere in sicurezza occorre informarsi e prepararsi
>> Leggi tutto

28.03.23

GLI STRUMENTI DI PREVENZIONE PER I CITTADINI

mani intrecciate

Gli aggiornamenti dell’IPCC - Gruppo Intergovernativo di Esperti sul Cambiamento Climatico - confermano uno scenario climatico sempre più in evoluzione e con manifestazioni di grande intensità.
>> Leggi tutto

07.11.22

- ALLERTA METEO: TENIAMO ALTA L’ATTENZIONE -

campagna Teniamo alta l'attenzione

La Regione Emilia – Romagna promuove il sistema di allerta: un invito alla consapevolezza dei rischi derivanti dal maltempo e alla messa in atto di comportamenti di auto-protezione
>> Leggi tutto

26.10.22

COSA SI PUO’ TROVARE DI UTILE PER LA PROPRIA SICUREZZA SUL SITO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI PARMA?

volantino protezione civile

L’apporto di ogni cittadino è fondamentale per affrontare nel modo migliore ogni situazione di pericolo.
>> Leggi tutto

Numero Unico 0521 40521
Allertati e protetti

BANNER_ALERT-SYSTEM Servizio di avviso telefonico di emergenza per eventi calamitosi

La Protezione Civile spiegata ai più piccoli

Immagine1 Presentazioni per i più piccoli

Cosa fare in caso di alluvione - VIDEO

alluvione1 Il video spiega al cittadino che cos'è un'alluvione e come comportarsi prima, durante e dopo. Una voce narrante racconta quali sono i comportamenti salvavita da adottare. Il video è stato curato dall’Agenzia di Protezione civile della Regione Emilia-Romagna e realizzato da Lorenzo Castiello e Alessa

Cosa fare in caso di Terremoto - VIDEO

Terremoto Parma ll video spiega al cittadino cosa fare durante e dopo un terremoto. Una voce narrante racconta quali sono i comportamenti salvavita da adottare in caso di terremoto. Il video è stato curato dall’Agenzia di Protezione civile della Regione Emilia-Romagna nell’ambito di un progetto di comunicazione coo


Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.