Polizia Locale

Richieste di accesso agli atti amministrativi

Legge n. 241/90 e successive modifiche

Il diritto di accesso e d’informazione può essere esercitato da tutti i soggetti (cittadini, associazioni, imprese, ecc..) che dimostrino di avere un "interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell'atto oggetto del diritto di accesso su atti, documenti e procedure che lo riguardano, ad eccezione degli atti che riguardano la Polizia Giudiziaria.

Per quanto attiene la relazione d’incidente stradale, trattasi di un documento scritto che descrive l'attività di rilievo svolta dagli agenti e/o funzionari della Polizia Locale. Riporta i dati anagrafici e abilitativi delle persone coinvolte, i dati dei veicoli, i danni riportati e le prognosi delle lesioni subite, le condizioni della strada ed i rilievi effettuati, planimetrici e fotografici, con la trascrizione integrale delle dichiarazioni delle parti, nonché la ricostruzione cinematica, per quanto possibile, del sinistro stradale, oltre alla documentazione delle eventuali violazioni accertate.

Dove rivolgersi

L'accesso prevederà la compilazione di debita istanza scritta e motivata con apposito modulo. Il modulo e le informazioni cliccando su RICHIESTA ACCESSO ATTI.

Il cittadino che fa richiesta di copie di atti / documenti dovrà corrispondere i costi di ricerca e di riproduzione e marche da bollo come previsto dalla normativa vigente.

Per quanto attiene il rilascio di visure e relazioni relative a incidenti stradali gli importi dei costi di ricerca e riproduzione nonché delle marche da bollo variano a seconda della tipologia di richiesta. Solo per la richiesta di accesso atti relativi agli incidenti stradali è attivo il servizio online (accessibile dal collegamento RICHIESTA ACCESSO ATTI).

Nel caso in cui il Comando di Polizia Locale valuti, sulla base delle leggi in vigore, che non sia possibile soddisfare la richiesta, invia al cittadino una lettera di differimento del termine o di rifiuto motivato a firma del responsabile del procedimento.

Urgenze 0521 218730 oppure 0521 218000
Premere "1" per le urgenze

Numero Unico 0521 40521 Numero Verde 800977994
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.