Salta al contenuto

Competenze

Organizzazione e gestione delle attività amministrative a supporto degli organi istituzionali

Gestione della Segreteria di Consiglio

Gestione della Segreteria di Giunta

Supporto giuridico agli Organi dell’Ente e alle sue strutture

Presidio Privacy

Presidio Trasparenza e Anticorruzione

Controllo successivo di legittimità degli atti amministrativi

Supporto al Segretario Generale per le funzioni previste nel Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

Semplificazione del linguaggio normativo e riorganizzazione corpus regolamentare dell’Ente

Coordinamento e pubblicazione dei Regolamenti e delle Discipline dell'Ente

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa

Struttura

Servizi o uffici interni

Supporto al Segretario Generale e al Presidente del Consiglio; gestione delle attività di Giunta e Consiglio Comunale, dell’Anagrafe degli Amministratori; privacy e Amministrazione Trasparente; controllo di regolarità amministrativa successiva.

Servizi o uffici di riferimento

Rappresentanza processuale, gestione giuridica ed economica rapporti con avvocati, costituzione o resistenza in giudizio, gestione del contenzioso dell’Ente in ambito civilistico, amministrativo, penale di ridotta complessità, recupero spese di lite.

Strada della Repubblica, 1

43121 Parma

Responsabile

Criscuolo Pasquale

Segretario e Direttore generale, Dirigente

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Oppici Stefania

Posizione Organizzativa

Cassi Marco

Dirigente

Servizi disponibili

Accesso civico generalizzato

Consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni

Accesso civico semplice

Il diritto all'accesso civico semplice riguarda la possibilità di accedere a documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria

Richiesta di accesso agli atti, provvedimenti e documenti amministrativi

L'accesso agli atti è il diritto di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi ai sensi della Legge n. 241/1990.

Vidimazione del registro delle Associazioni di Volontariato

Secondo quanto disposto dal D.M. 14.2.1992 così come modificato dal D.M. 16.11.1992, le organizzazioni di volontariato debbono tenere il registro degli aderenti che prestano attività di volontariato.

Contatti

Strada della Repubblica, 1 - Parma - 43121

Ultimo aggiornamento: 27-09-2024, 12:25