Riscossione coattiva di entrate patrimoniali

  • Condividi :
Tipo Tributo/Entrate: Riscossione coattiva
Anno: 2023
Validità: da 12/04/2023
DESCRIZIONE

La riscossione coattiva è il procedimento di riscossione forzosa avviato nei confronti di chi non paga spontaneamente le somme dovute al Comune, entro i termini di scadenza.

La riscossione coattiva prende avvio con la notifica di un' ingiunzione di pagamento o di un avviso di accertamento esecutivo.

In base alla L. 160/2019 dal 1° gennaio 2020:

- l'ingiunzione di pagamento si emette per multe e sanzioni amministrative

- l’avviso di accertamento esecutivo per tutto il resto (tributi, servizi a domanda individuale, canoni di locazione, oneri edilizi ecc.)

Il mancato pagamento dell'avviso di accertamento esecutivo o dell'ingiunzione entro la scadenza indicata comporta l'avvio di una procedura cautelare o esecutiva per la riscossione del credito, con relativo aggravio di spese a carico del debitore.

La procedura cautelare comporta il fermo di beni mobili registrati (auto, moto,...) e l’iscrizione di ipoteca sugli immobili di proprietà.

La procedure esecutiva prevede il pignoramento mobiliare, immobiliare e presso terzi (stipendio, pensione, conti correnti e depositi, affitti,..).

CONTATTI E RICEVIMENTO

SPORTELLO ENTRATE DEL COMUNE DI PARMA – è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 08.30 alle 13.20 e il lunedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30.

Gli operatori sono disponibili telefonicamente al numero 0521/035911 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.

Per informazioni generali è possibile scrivere a coattiva.entrate@comune.parma.it, mentre per informazioni più approfondite è possibile prendere appuntamento utilizzando il servizio on-line all’indirizzo https://agenda.comune.parma.it

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.