Tipo Tributo/Entrate: Riscossione coattiva
Anno: 2023
Validità: da 12/04/2023
DESCRIZIONE
La riscossione coattiva è il procedimento di riscossione forzosa avviato nei confronti di chi non paga spontaneamente le somme dovute al Comune, entro i termini di scadenza.
La riscossione coattiva prende avvio con la notifica di un' ingiunzione di pagamento o di un avviso di accertamento esecutivo.
In base alla L. 160/2019 dal 1° gennaio 2020:
- l'ingiunzione di pagamento si emette per multe e sanzioni amministrative
- l’avviso di accertamento esecutivo per tutto il resto (tributi, servizi a domanda individuale, canoni di locazione, oneri edilizi ecc.)
Il mancato pagamento dell'avviso di accertamento esecutivo o dell'ingiunzione entro la scadenza indicata comporta l'avvio di una procedura cautelare o esecutiva per la riscossione del credito, con relativo aggravio di spese a carico del debitore.
La procedura cautelare comporta il fermo di beni mobili registrati (auto, moto,...) e l’iscrizione di ipoteca sugli immobili di proprietà.
La procedure esecutiva prevede il pignoramento mobiliare, immobiliare e presso terzi (stipendio, pensione, conti correnti e depositi, affitti,..).
CONTATTI E RICEVIMENTO
SPORTELLO ENTRATE DEL COMUNE DI PARMA – è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 08.30 alle 13.20 e il lunedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30.
Gli operatori sono disponibili telefonicamente al numero 0521/035911 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.
Per informazioni generali è possibile scrivere a coattiva.entrate@comune.parma.it, mentre per informazioni più approfondite è possibile prendere appuntamento utilizzando il servizio on-line all’indirizzo https://agenda.comune.parma.it