CALENDARIO ATTIVITÀ MUSEI CIVICI
25-26 giugno
Sabato 25 e domenica 26 giugno, nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici, le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini e le visite guidate dedicate alla mostra "Il Pittore e il Cardinale". Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal personale specializzato dei musei e promosse dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma.
Sabato 25 giugno
CASTELLO DEI BURATTINI
ore 11.00: Presentazione del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari
Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenute alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.
Non è richiesta la prenotazione.
ore 11.30: Il mio burattino
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.
Visitando il museo, i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare con sé alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Il museo fornirà il restante materiale.
Max. 4 partecipanti. È consigliato l’uso della mascherina. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
PINACOTECA STUARD
ore 16.30: Presentazione della Pinacoteca Stuard
Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale.
I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca.
Non è richiesta la prenotazione.
Domenica 26 Giugno
CASTELLO DEI BURATTINI
ore 11.00: Presentazione del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari
Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenute alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.
Non è richiesta la prenotazione.
PINACOTECA STUARD
ore 16.30 Visita guidata "Il Pittore e il Cardinale. Annibale Carracci e Odoardo Farnese tra Roma e Camaldoli”
Un'occasione per approfondire l'esposizione accompagnati dalle storiche dell'arte della Pinacoteca.
Non è richiesta la prenotazione.
Robert Capa 1943 - 1944, Ferrè Comte – Dettagli, Nel tempio della Duchessa tra reale e virtuale chiuse domenica 1° gennaio