Laboratorio Aperto celebra il suo terzo anno di attività

Al via la rassegna “In fiore!”. Due mesi di eventi, incontri, iniziative e show cooking dedicati alle erbe e ai fiori

Il programma del 3 e 4 maggio L’Étape Parma by Tour de France

Torna la Granfondo ufficiale del Tour de France

Maledette Feste di Isabella Pedicini al Laboratorio Aperto sabato 8 febbraio alle 18

Appuntamento di disobbedienza alle imposizioni delle festività.

Young Food Creatives 2024: creatività e gastronomia

Assegnato il premio al primo classificato: i fratelli Andrea e Francesco Sandei di Coffindustry.

La mostra “Food visions” ha chiuso il Settembre Gastronomico 2024 al Laboratorio Aperto

Bilancio più che positivo per la rassegna: oltre 2000 presenza per oltre 30 eventi messi in campo.

Settembre Gastronomico 2024 - Oltre trenta appuntamenti

La cultura gastronomica protagonista a Parma da mercoledì 11 a domenica 29 settembre.

La Notte dei Maestri del Lievito Madre

Un successo l'evento benefico che ha celebrato il lievito madre vivo e l'arte della panificazione tradizionale.

La notte di San Giovanni 2024

Tortellate, eventi ed iniziative in occasione della tradizionale ricorrenza, fortemente radicata nella cultura della città.

La cucina parmigiana protagonista della Festa Nazionale a Boston per la creatività italiana

Parma Città Creativa UNESCO per la Gastronomia e la cucina parmigiana celebrate nella Capitale della Creatività italiana nel mondo 2024

Parma alla conferenza Unesco in Thailandia

La conferenza annuale delle città creative Unesco per la gastronomia si è svolta a Phuket.

Al Laboratorio Aperto due mesi di iniziative dedicate alle professionalità del food

Numerosi eventi gratuiti per scoprire quali e quante persone lavorano alla creazione di un prodotto di qualità

Inaugurazione della mostra Storia di un anolino

Al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo l'inaugurazione della mostra fotografica di Michela Balboni, visitabile fino al 23 dicembre

In Brodo Fest

Il mese di dicembre è dedicato al brodo, al Laboratorio Aperto di Parma. I primi appuntamenti dal prossimo fine settimana.

Congresso annuale dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani

L’Assessore Bosi al congresso APCI che fa tappa a Parma, per una due giorni di incontri tra i professionisti della ristorazione e le eccellenze del territorio, formazione.

Guida Oro I Vini di Veronelli 2024

A Parma l’anteprima nazionale. Il saluto dell'Assessore a Città Creativa Unesco, Marco Bosi.

Federico Capocasa e Eugenio Restivo di Soj vincono Young Food Creatives!

Le premiazioni della IV edizione del concorso dedicato ai giovani creativi nell’ambito dell’enogastronomia a Parma

Parma al IV summit internazionale della Città Creative UNESCO

Approfondito il tema della creatività come leva per lo sviluppo sostenibile e l’innovazione. L'esempio del Laboratorio Aperto di Parma.

Nostro Pane 2023

Rassegna di eventi gratuiti legati al mondo del pane al Laboratorio Aperto - dal 12 ottobre al 30 novembre

Secondo weekend di Settembre Gastronomico 2023

Anche il prossimo fine settimana in programma tanti appuntamenti dedicati alla cultura gastronomica.

Parma e Dénia più vicine per valorizzare i propri territori

Firmato oggi in Municipio l’accordo tra i due Comuni del network delle Città Creative UNESCO per promuovere insieme lo sviluppo di cultura e creatività gastronomiche

Cena dei Mille 2023

Il 5 settembre mille ospiti hanno affollato il centro storico della città. Ad accoglierli i piatti di chef stellati, ChefToChef Emilia-Romagna Cuochi e Parma Quality Restaurants.

Al via Settembre Gastronomico 2023

Venerdì 8 settembre inizia ufficialmente l'appuntamento dedicato alla cultura gastronomica in città organizzato dal Comune di Parma. Tutti gli eventi del fine settimana

Settembre Gastronomico 2023

Oltre cinquanta appuntamenti, in centro e nei quartieri, al cinema, in fotografia e in musica: la cultura gastronomica protagonista a Parma.

La Notte dei Maestri del Lievito Madre 2023

Appuntamento lunedì 24 luglio a partire dalle 20 in piazza della Pace per degustare le prelibatezze dolciarie legate al tempo del Natale, ma non solo, e senza dimenticare la solidarietà.

La creatività come modo d’essere al Laboratorio Aperto

Proseguono fino al 30 giugno gli incontri del progetto “Creativi Dentro, Creativi al Centro” con un fitto calendario di attività per bambini e ragazzi. L’iniziativa è organizzata dal Laboratorio Aperto e Musei del Cibo, in collaborazione col Comune.