Notizie cultura
Proseguono i lavori alla nuova Biblioteca di Alice
Proseguono i lavori della nuova Biblioteca di Alice, per cui il Comune ha stanziato 2.800.000 euro, che sorgerà nell’area verde del parco Golese, in via Bocchi, nel quartiere Pablo.

Le attività nei Musei Civici sabato 2 e domenica 3 agosto
Appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard

Ai Giardini della Paura Squirm in versione restaurata
Il regista statunitense Jeff Lieberman presenta il suo film cult del 1976 e dialoga con Manlio Gomarasca. Proiezione gratuita alle ore 21:00 nell’area ex Mura Farnesiane, Parco Ducale. Ingresso libero.

Musei Civici
Gli appuntamenti di sabato 26 e domenica 27 luglio.

Insolito Festival 2025
È stata presentata la dodicesima edizione di Insolito Festival, a cura di Micro Macro ETS, che si svolgerà a Parma e provincia dal 29 agosto al 21 ottobre.

Ermo Colle 2025
Palio Poetico Teatrale Musicale, dal 29 luglio al 13 agosto 2025 a Collecchio, Corniglio, Felino, Langhirano, Lesignano De' Bagni, Montechiarugolo, Neviano degli Arduini, Parma, Sala Baganza, Sorbolo Mezzani, Tizzano Val Parma, Traversetolo.

Argento Vivo compie 10 anni
Un felice progetto di welfare culturale che fa di Parma uno strumento per stare bene e stare insieme. Gli itinerari di arte storia e cultura per gli over 55 hanno superato i 5000 partecipanti.

Il 21 luglio Fondazione Bertolucci protagonista dell'anteprima del Terra di Siena International Film
Omaggio a Bertolucci con la proiezione di Io ballo in una cornice unica al mondo e alla presenza di Jeremy Irons.

Dal 5 luglio il cinema sotto le stelle in Oltretorrente
All'Arena estiva del cinema D'Azeglio prime visioni, incontri, rassegne e debutti dal 5 luglio al 7 agosto.

Musei Civici
Gli appuntamenti di sabato 5 e domenica 6 luglio.

I Giardini della Paura in Giardino
Dal 9 luglio, sempre di mercoledì, i brividi dell'estare di Parma nell'area di Teatro al Parco.

Biblioteca Malerba d'estate
Nove serate fra palco e biblioteca, dal 10 al 30 luglio tra musica, teatro e letteratura.

Torna Dedalo in Piazza Garibaldi dall'1 al 3 luglio
Per tre sere doppio appuntamento alle 19 e alle 21.

Premio Anna Mattioli 2025
La Fondazione Anna Mattioli promuove il contest tra cortometraggi che raccontano la cura dei bambini nel Parma Film Festival

Accordo Comune di Parma e GNAMC
Primo appuntamento a Palazzo del Governatore: Giacomo Balla - Un universo di luce.

Parma avvia la sperimentazione della prescrizione sociale nel welfare culturale
“La cultura a Parma tra giovani e ben-essere”: percorso che candida la città come area pilota regionale per integrare cultura, salute e coesione sociale nelle politiche pubbliche.

Le attività nei Musei Civici sabato 21 e domenica 22 giugno
Appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard

Musica jazz piazzale San Francesco con il quintetto di Paolo Mozzoni
Martedì 17 giugno, dalle 21.15 ad ingresso libero.

Musei Civici
Gli appuntamenti del fine settimana.

Attività culturali e ricreative di domenica 15 giugno
Una giornata di eventi in città, per tutte le età e tutti gli interessi.

Tappa del Premio Strega a Parma - in Piazzale san Francesco sabato 7 giugno ore 19
Incontro con i finalisti della LXXIX edizione del Premio, Andrea Bajani, Nadia Terranova, Elisabetta Rasy, Paolo Nori e Michele Ruol.

Dal 16 giugno al 10 luglio l'ottava edizione di “Sul Naviglio…” la rassegna curata dall’associazione L.O.F.T. APS alla Casa nel Parco
Anteprima mercoledì 11 giugno alle 18 all'Oratorio Novo della Biblioteca Civica con Marco Baliani.

Chiosco in Piazzale della Steccata. Il Comune di Parma rilancia uno spazio storico
Pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione in concessione d’uso a soggetti interessati a realizzare progetti di recupero e valorizzazione

La 1000 Miglia torna a Parma
Venerdì 20 giugno l’arrivo delle auto in Piazza Garibaldi dalle ore 20 per la penultima tappa dell’edizione 2025.

InCanto, un concerto del Coro AERCO straordinariamente insieme alla Filarmonica Toscanini
Venerdì 30 maggio alle 21 nella Chiesa di San Giovanni
