banner Sito Cultura Comune di Parma
  • > Home
  • > Settore
  • > Musei Civici
  • > Spazi espositivi
  • > Casa della Musica
  • > Biblioteche
  • > Teatri
  • > Cinema
  • > Murales
  • > Creatività giovanile
  • > Tour virtuale Bertoja e Mirola
  • Solo Testo
  • Settore
    • Assessore
    • Staff
    • Patrocini e Contributi
  • Musei Civici
    • Camera di San Paolo
    • Pinacoteca Stuard
    • Castello dei Burattini
    • Museo dell'Opera
    • Casa del Suono
    • Casa natale Arturo Toscanini
  • Spazi espositivi
    • Palazzo del Governatore
    • Palazzo Pigorini
    • Galleria San Ludovico
  • Casa della Musica
  • Biblioteche
  • Teatri
  • Cinema
    • Film Commission
    • Registrazione Banca Dati
  • Murales
  • Creatività giovanile
  • Tour virtuale Bertoja e Mirola
Tour Pinacoteca Stuard.JPG
Tour Castello dei Burattini.JPG
Tour virtuale Bertoja 1
ESPLORA LA_CASA DEL SUONO.png

cultura

| Spazio espositivo

Palazzetto Eucherio Sanvitale

Il Palazzetto Sanvitale è un luogo di inestimabile valore artistico e culturale, nonché prezioso gioiello dell’architettura tardo-quattrocentesca, internamente affrescato con dipinti di carattere paesaggistico e religioso.
Palazzetto Eucherio Sanvitale

INFORMAZIONI
ORARI:
Il Palazzo è temporaneamente chiuso per lavori di restauro e ristrutturazione

ALTRE INFORMAZIONI:

Per maggiori informazioni  contattare lo IAT:+39 0521218889
turismo@comune.parma.it

DOVE
  • - PALAZZETTO EUCHERIO SANVITALE
    PCO DUCALE 87/A,43125 PARMA

Il Palazzetto Eucherio Sanvitale, nel cuore del Giardino Ducale, è più antico del Giardino stesso. Originariamente distinto dal Parco, infatti, venne annesso tra il 1560 e il 1570, quando, dopo il passaggio alla famiglia Sanvitale, il duca Ottavio Farnese lo acquistò per annetterlo al giardino di corte che andava costruendo.

Il Palazzetto Sanvitale è un  luogo di inestimabile valore artistico e culturale, nonché prezioso gioiello dell’architettura tardo-quattrocentesca, internamente affrescato con dipinti di carattere paesaggistico e religioso. La sua pianta quadrilatera, movimentata da quattro torri angolari evoca esempi lombardi e toscani ma, per la singolare regolarità, sembra anticipare formule palladiane.

Il Palazzetto ospita una sede museale, uno spazio espositivo e una sala conferenze. 

Modulistica (1)

>> Mostre Palazzetto Eucherio Sanvitale.pdf (24 KiB)

Archivio Eventi
>> Vai all'archivio completo

Guido Calvi. Un pioniere della fotografia a Parma

Da venerdì 16 giugno 2017 a domenica 17 settembre 2017

Foto Guido Calvi
Mostra - - PALAZZETTO EUCHERIO SANVITALE
Ultimo weekend di apertura a Palazzetto Eucherio Sanvitale per la mostra che presenta alla città parte del ricco materiale fotografico di Guido Calvi donato dagli eredi al Comune di Parma.

Numero Unico 0521 40521
Scrivi al Settore Cultura
Iscriviti alla Newsletter Eventi della Cultura
Il tuo Comune
Accedi al tuo profilo
Segui il Comune di Parma su:
Archivio Eventi
La mappa della Cultura

> La mappa della Cultura

Mappa dei luoghi della Cultura
Fondazione Teatro Regio

teatro regio s

Mostre a Parma e provincia
Musei Civici Gratuiti_2022_banner3
Atlante patrimonio
stemmaParma
Contatti
  • Il Comune di Parma
  • Posta elettronica certificata
  • URP
Per saperne di più
  • Albo pretorio on line
  • Urp
  • Fatturazione elettronica
  • Privacy Policy
  • Informative Gpdr
  • Accessibilità
  • Cookie policy
  • Note Legali
Social Network
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Flickr
  • Il servizio giovani su Facebook
Elenco Siti Tematici
  • Ambiente
  • Amministrazione Trasparente
  • Associazionismo
  • Attività economiche
  • Cultura
  • Elezioni
  • Famiglia
  • Giovani
  • Edilizia
  • Informastranieri
  • Mobilità
  • Servizio Civile
  • Paesc
  • Pari opportunità
  • Polizia locale
  • Protezione civile
  • Qualità e Semplificazione
  • Salute
  • Scuola
  • Servizi demografici ed elettorali
  • Sport
  • Tirocini
  • Turismo
  • Open Data
  • Welfare
© 2014 Comune di Parma - Strada Repubblica 1, 43121 Parma - Partita IVA 00162210348
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.