thumbnail_Header PR2020+21.png Comune di Parma
  • > Home
  • > Settore
  • > Musei Civici
  • > Spazi espositivi
  • > Casa della Musica
  • > Biblioteche
  • > Teatri
  • > Cinema
  • > Creatività giovanile
  • > Tour virtuale Bertoja e Mirola
  • Solo Testo
  • Cultura
  • Turismo
  • Commercio
  • Welfare
  • Scuola
  • Sport
  • Giovani
  • Città Universitaria
  • URP - Orario Sportelli
  • Partecipazione e Volontariato
  • Associazionismo e Coop. Internazionale
  • Coronavirus
  • Mobilità
  • Ambiente
  • Urbanistica
  • Edilizia
  • Lavori Pubblici
  • Società Partecipate
  • Amministrazione Trasparente
  • Pari Opportunità
  • Protezione civile
  • Polizia Municipale
  • Benessere Animale
  • Settore
    • Assessore
    • Staff
    • Patrocini e Contributi
  • Musei Civici
    • Pinacoteca Stuard
    • Castello dei Burattini
    • Palazzo Ducale
  • Spazi espositivi
    • Palazzo del Governatore
    • Galleria San Ludovico
    • Palazzetto Eucherio Sanvitale
    • Palazzo Pigorini
  • Casa della Musica
    • Palazzo Cusani
    • Museo dell'Opera
    • Casa del Suono
    • Casa Natale Arturo Toscanini
  • Biblioteche
  • Teatri
  • Cinema
    • Film Commission
    • Registrazione Banca Dati
  • Creatività giovanile
  • Tour virtuale Bertoja e Mirola
Tour Pinacoteca Stuard.JPG
Tour Castello dei Burattini.JPG
Tour virtuale Bertoja 1
ESPLORA LA_CASA DEL SUONO.png

Cultura

| Museo civico

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale del Giardino era meta di artisti, curiosi, collezionisti provenienti da tutta Europa. Era la Reggia di Parma, col suo Giardino, la sua splendida fontana, posta all'ingresso, poi le sue serre e le sue aranciaie.
palazzo ducale

INFORMAZIONI

CONTATTI:

Per maggiori informazioni contattare lo IAT: +39 0521218889
turismo@comune.parma.it

Prenotazione obbligatoria per le visite del primo sabato di ogni mese alla mail prefetto.pref_parma@interno.it 

Si comunica la sospensione delle attività inerenti l'iniziativa "Sabato a Palazzo" prevista sabato 7 marzo 2020.

DOVE
  • - PALAZZO DUCALE
    PCO DUCALE 3,43125 PARMA

Armoniosamente circondato dalla verde cornice del Parco Ducale, l’imponente palazzo voluto da Ottavio Farnese nel 1561 e costruito su progetto del Vignola, spicca con il suo tipico “giallo Parma” per imponenza e bellezza .

L’aspetto attuale però è frutto di vari rifacimenti ad opera sia del Bibiena che, nel 1767, di Ennemond Petitot.

È grazie agli interventi del Petitot che viene eliminata la grande scala doppia con grotta centrale che ornava l’ingresso e viene conferito al palazzo un aspetto più classicheggiante.

I numerosi affreschi che arricchiscono l’interno, sono opera di importanti artisti che tra il sedicesimo ed il diciassettesimo secolo vi si dedicarono: Cesare Baglioni, Benigno Bossi, Jacopo Bertoia, che dipinse scene tratte dall’Orlando Furioso. Inoltre, Tiarini, Agostino Carracci e Gian Battista Trotti affrescarono rispettivamente la Sala di Erminia, la Sala dell’Amore e la Sala delle Leggende.

Il Palazzo, dal 1953,è sede del Comando Carabinieri di Parma.

Il Palazzo Ducale al momento è chiuso, ad eccezione di iniziative specifiche, è possibile però visitarlo gratuitamente ogni primo sabato del mese dalle 9.00 alle 12.30. Per prenotare la visita è necessario scrivere entro le 12.00 del venerdì precedente all'inidirizzo mail prefetto.pref_parma@interno.it 

Archivio Eventi
>> Vai all'archivio completo

Le favole leggiadre

Da giovedì 21 febbraio 2019 a giovedì 20 giugno 2019

le favole leggiadre - immagine per portale
Altri eventi - - PALAZZO DUCALE
Gli affreschi di Palazzo del Giardino e i versi che li hanno ispirati in un ciclo di cinque incontri, da febbraio a giugno: un percorso di lettura delle opere pittoriche e poetiche, in un gioco di rimandi artistici e storico–letterari. Primo appuntamento giovedì 21 febbraio con "La sala di Alcina".

Numero Unico 0521 40521
Scrivi al Settore Cultura
Iscriviti alla Newsletter Eventi della Cultura
Il tuo Comune
Accedi al tuo profilo
Segui il Comune di Parma su:
Archivio Eventi
Parma Diretta Foto Video

>> Guarda tutti i video del canale Cultura

>> Seguici sul canale di You Tube

youtubeLogo

>> Guarda tutte le foto

>> Seguici sul canale di Flickr

flickrLogo
>> Guarda la Webcam su piazza Garibaldi
Parther.png
PR2020+21_Banner.png
stemmaParma
Contatti
  • Il Comune di Parma
  • Posta elettronica certificata
  • URP
Per saperne di più
  • Albo pretorio on line
  • Fatturazione elettronica
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note Legali
Social Network
  • Facebook
  • Twitter
  • Flickr
  • Il servizio giovani su Facebook
Elenco Siti Tematici
  • Open Data
  • Biblioteche
  • Famiglia
  • Protezione civile
  • Informastranieri
  • Servizio Civile
  • Qualità e Semplificazione
  • Percorso partecipativo PSC
  • Centro Studi Legalità
  • Agenda digitale
  • Info Grafiche
  • Albo Associazioni
  • Canile-gattile
  • Casa della Musica
© 2014 Comune di Parma - Strada Repubblica 1, 43121 Parma - Partita IVA 00162210348