cultura

Tag: EnERgie Diffuse

03.10.23

Restauro digitale della mappa settecentesca di Adalberto Dalla Nave

Restauro digitale della mappa settecentesca di Adalberto Dalla Nave

Raffigura il tracciato dell’acquedotto della Fontana, è stata presentata in occasione di I Like Parma. Recuperata grazie ad un contributo regionale, nell'ambito di un più ampio progetto


>> Leggi tutto

03.10.23

I diritti negati delle donne afgane

I diritti negati delle donne afgane

A Palazzo del Governatore, giovedì 5 ottobre alle 17.30, incontro con la giornalista Barbara Schiavulli


>> Leggi tutto

03.10.23

Libri di storia – Incontri con gli autori

Libri di storia – Incontri con gli autori

La rassegna riprende giovedì 5 ottobre con un appuntamento dedicato a "Gli anni neri. Ascesa e caduta del fascismo" di John Foot


>> Leggi tutto

29.09.23

Inaugurato Viaggio nella musica di Miecio Horszowski

Inaugurato Viaggio nella musica di Miecio Horszowski

Documenti originali e inediti, diari, lettere e fotografie della straordinaria carriera di Miecio Horszowski.


>> Leggi tutto

29.09.23

Le statue di Boudard nella nuova collocazione del Complesso del San Paolo

Le statue di Boudard nella nuova collocazione del Complesso del San Paolo

Per la X edizione di I Like Parma protagonisti i marmi dello scultore di Maria Luigia


>> Leggi tutto

28.09.23

Musei Civici, un fine settimana speciale

Musei Civici, un fine settimana speciale

I Like Parma, l’esposizione delle statue originali di Jean-Baptiste Boudard, la mostra dedicata a Miecio Horszowski e tanti appuntamenti per sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre


>> Leggi tutto

27.09.23

Pensare la Vita: tema della XIII edizione le Utopie.

Pensare la Vita: tema della XIII edizione le Utopie.

Incontri filosofici di lunedì dal 2 ottobre al 27 novembre a Palazzo del Governatore.


>> Leggi tutto

26.09.23

I Like Parma. Un patrimonio da vivere X edizione.

I Like Parma. Un patrimonio da vivere X edizione.

Sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre 2023 un weekend per conoscere le bellezze nascoste della città tra palazzi, luoghi insoliti e spazi da riscoprire eccezionalmente aperti al pubblico.


>> Leggi tutto

24.09.23

SO WHAT la musica a Caffè del Prato. I giovedì sera con il jazz di qualità

SO WHAT la musica a Caffè del Prato. I giovedì sera con il jazz di qualità

Anteprima il 28 settembre alle 21 in Piazzale San Francesco con Jimmy Villotti


>> Leggi tutto

21.09.23

PodFest 2023 - Visioni di cambiamento

PodFest 2023 - Visioni di cambiamento

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre al Centro Giovani Federale.


>> Leggi tutto

21.09.23

Le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci

Le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci

All’Università di Parma le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci: progetto triennale nato dalla sinergia fra Ateneo, Comune e Fondazione Franco Maria Ricci. Il 12 ottobre la lectio di Pedro Manuel Cátedra su Bodoni


>> Leggi tutto

21.09.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Le attività previste per sabato 23 e domenica 24 settembre


>> Leggi tutto

20.09.23

MENS-A 2023

MENS-A 2023

Il 21 settembre a Palazzo del Governatore il Festival dedicato al Pensiero Ospitale tra scienze umane, filosofia, storia e arte. Sono aperte le iscrizioni all'incontro aperto al pubblico e gratuito


>> Leggi tutto

14.09.23

XXXVII Palio di Parma

XXXVII Palio di Parma

Sabato 16 e domenica 17 settembre Parma si tuffa nel Medioevo.


>> Leggi tutto

13.09.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 16 e domenica 17 settembre


>> Leggi tutto

10.10.18

I Like Parma e Musei Civici nel fine settimana

castello burattini 2 w

Parma aderisce al progetto regionale Energie Diffuse con “I like Parma – Un patrimonio da vivere” e fino al 14 ottobre, i Musei Civici rimarranno aperti tutta la settimana con orario esteso dalle 10 alle 18. 


>> Leggi tutto

06.10.18

"I like Parma", anticipazione con l'assessore Mezzetti

2018 10 06 guerra mezzetti anticipazione i like parma w

Qualche anticipazione degli eventi di "I like Parma": l'assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti a Parma.


>> Leggi tutto

06.10.18

La mostra "Abitare il tempo"

2018 10 06 guerra mostra abitare il tempo w

Fino al 18 novembre sotto i Portici del Grano, la mostra "Abitare il tempo", tra i tanti appuntamenti di "I like Parma - Un patrimonio da vivere".


>> Leggi tutto

03.10.18

I Like Parma e Musei Civici nel fine settimana

castello burattini 2 w

Gli appuntamenti del progetto "I like Parma – Un patrimonio da vivere", nell'ambito di EnERgie Diffuse, e dei Musei Civici per il 6 e 7 ottobre.


>> Leggi tutto

27.09.18

I like Parma

PASSAPORTO CULTURALE

Una settimana di iniziative gratuite, dal 7 al 14 ottobre, per riscoprire i gioielli del patrimonio cittadino: “I like Parma – Un patrimonio da vivere”, nell’ambito dell'iniziativa "EnERgie Diffuse – Emilia-Romagna".


>> Leggi tutto

Numero Unico 0521 40521
La mappa della Cultura

> La mappa della Cultura

Mappa dei luoghi della Cultura
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.