Fino al 27 luglio in mostra la storia artistica di Parma di un secolo fa custodita dai depositi del Comune.
In mostra un viaggio tra quattro piani con un biglietto da visita color arcobaleno.
Domenica 28 maggio, alle 17, a Palazzo del Governatore, Valerio Magrelli, uno dei più importanti poeti italiani, dialogherà con la critica letteraria Gabriella Palli Baroni nell'incontro conclusivo del progetto "Ti leggo Bertolucci"
La corsa più bella del mondo invaderà la Pilotta la sera del 15 giugno e ospiterà gli equipaggi al Ridotto del Regio.
Tutte le attività previste per sabato 27 e domenica 28 maggio
Prenotazioni dal 31 maggio sul sito del Comune di Parma.
Sabato 27 e domenica 28 maggio - Due giorni dedicati ai curiosi, a quelli che davanti a un portone chiuso iniziano a sognare i giardini che non possono vedere. Si potranno esplorare più di quaranta giardini. Iscriviti all'iniziativa.
Prima edizione dal 6 al 19 giugno: sei concerti dai secoli XVII e XVIII.
Le attività previste per sabato 20 e domenica 21 maggio
Annullato l'incontro al Laboratorio Aperto, domenica 21 maggio, alle 18, Giulia Ubaldi presenta il suo libro
Presentato a Palazzo del Governatore il nuovo saggio del Direttore del Complesso Monumentale della Pilotta
Dal 27 maggio al 16 luglio in mostra a Palazzo Pigorini l'esposizione inedita dalle collezioni del Comune di Parma: le opere di 26 artisti parmigiani che hanno segnato il panorama artistico del ‘900
Il Comune ha investito 120mila euro per il loro restauro. Proseguono gli interventi sul patrimonio artistico e monumentale.
I Giardini di Parma si aprono il 7 e l'8. Se sei proprietario o amministratore di giardino o area verde partecipa!
La manifestazione, che celebra le eccellenze della Food Valley Italiana, prosegue fino al 26 settembre. Tanti gli appuntamenti in calendario.
Ha aperto in borgo delle Cucine il Cibus Village, che sarà attivo da venerdì 3 a domenica 5 settembre, in conclusione della prima settimana di “Settembre Gastronomico”.
La capitale della Food Valley svela la sua identità food attraverso una kermesse che è una sintesi di tradizione, saper fare ed esperienza: appuntamento nella città ducale dal 29 agosto al 26 settembre.
Appuntamento a Parma dal 6 al 14 aprile. Showcooking con gli stellati Moreno Cedroni, Matteo Metullio, Giuliano Baldessari, Terry Giacomello e Massimo Spigaroli. Laboratori, incontri e tanto altro.
Parma Capitale della Gastronomia presentato nell'Agorà sotto i Portici del Grano
Imparare giocando, anche a mangiare a cura di Giocampus e Madegus.
Inaugurazione ufficiale sabato 5 maggio, alle 17.30, sotto i Portici del Grano, alla presenza del Sindaco Federico Pizzarotti e dell'assessore Cristiano Casa.
Dal 5 al 13 maggio, arriva a Parma Cibus OFF, primo appuntamento in calendario che promuove la città e la cultura del cibo.
> La mappa della Cultura