Documenti originali e inediti, diari, lettere e fotografie della straordinaria carriera di Miecio Horszowski.
Per la X edizione di I Like Parma protagonisti i marmi dello scultore di Maria Luigia
I Like Parma, l’esposizione delle statue originali di Jean-Baptiste Boudard, la mostra dedicata a Miecio Horszowski e tanti appuntamenti per sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre
Incontri filosofici di lunedì dal 2 ottobre al 27 novembre a Palazzo del Governatore.
Sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre 2023 un weekend per conoscere le bellezze nascoste della città tra palazzi, luoghi insoliti e spazi da riscoprire eccezionalmente aperti al pubblico.
Anteprima il 28 settembre alle 21 in Piazzale San Francesco con Jimmy Villotti
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre al Centro Giovani Federale.
All’Università di Parma le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci: progetto triennale nato dalla sinergia fra Ateneo, Comune e Fondazione Franco Maria Ricci. Il 12 ottobre la lectio di Pedro Manuel Cátedra su Bodoni
Le attività previste per sabato 23 e domenica 24 settembre
Il 21 settembre a Palazzo del Governatore il Festival dedicato al Pensiero Ospitale tra scienze umane, filosofia, storia e arte. Sono aperte le iscrizioni all'incontro aperto al pubblico e gratuito
Sabato 16 e domenica 17 settembre Parma si tuffa nel Medioevo.
Tutte le attività previste per sabato 16 e domenica 17 settembre
Festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città, dal 19 al 23 settembre.
Palazzo Pigorini, 9 settembre - 5 novembre 2023.
Per il decennale della scomparsa del maestro, lunedì 18 settembre, alle 21, al cinema D’Azeglio, la proiezione del film “Questa specie d’amore”, tratto dall'omonimo romanzo del regista
Sabato 15 e domenica 16 maggio la 5a edizione di "I Like Parma", nelle Giornate FAI di Primavera 2021. Un viaggio nella storia e tra le bellezze architettoniche di Parma per riscoprirne il patrimonio artistico.
Il tema del XXIV Convegno nazionale dei Delegati e dei Volontari coglie il nostro anno da Capitale e l'impegno che abbiamo dimostrato verso l'Appennino e verso la Bassa
Sabato 12 e domenica 13 ottobre orari di apertura prolungati, iniziative straordinarie e aperture gratuite delle mostre.
Il 12 e 13 ottobre la terza edizione, in concomitanza con le Giornate FAI d'autunno, un fitto programma di aperture straordinarie e gratuite, mostre ed eventi. Venerdì 11 concerto inaugurale in Duomo.
Per le Giornate FAI di Primavera, il 23 e 24 marzo, il Comune di Parma promuove un programma di aperture straordinarie e gratuite con visite guidate in alcuni dei luoghi più affascinanti della città.
Il ringraziamento ai giovani volontari Fai per il loro impegno durante le iniziative di “I like Parma” e il grande successo di pubblico del progetto.
Una settimana di iniziative gratuite, dal 7 al 14 ottobre, per riscoprire i gioielli del patrimonio cittadino: “I like Parma – Un patrimonio da vivere”, nell’ambito dell'iniziativa "EnERgie Diffuse – Emilia-Romagna".
Tre tappe per celebrare la storia parmense: il 24, 25 e 26 marzo Giornate FAI di Primavera.
> La mappa della Cultura