Tutte le attività previste per sabato 28 e domenica 29 gennaio
La tradizione del teatro di figura dell'Emilia Romagna nella rete dei suoi Musei dei Burattini
Le iniziative promosse dal Comune di Parma per ricordare le vittime dell’Olocausto
C’è tempo fino al 30 gennaio per presentare le proposte
Tutte le attività previste per sabato 21 e domenica 22 gennaio
Commemorata la scomparsa del Maestro parmigiano presso il Museo Casa natale Arturo Toscanini.
Appuntamento venerdì 20 gennaio alla Biblioteca Pavese con la rassegna dedicata a Piero Angela
967 turni, per un totale di quasi 4.000 ore di presenza, agli eventi della cultura di Parma.
Tutte le attività per sabato 14 e domenica 15 gennaio
Tantissimi visitatori per le mostre “GOYA - GROSZ. Il sonno della ragione” a Palazzo Pigorini e “Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991” a Palazzo del Governatore
Giovedì 12 gennaio 2023, alle ore 18.
Divertimento e tanta musica.
Le attività previste nell'ultimo giorno dell'anno, sabato 31 dicembre
Esibizione del Coro del Teatro Regio di Pama sotto i Portici del Grano.
Dalle 22 il cuore della città, piazza Garibaldi, batterà al ritmo di musica, con Cosmo, dj set e tanto divertimento
Sabato 15 e domenica 16 maggio la 5a edizione di "I Like Parma", nelle Giornate FAI di Primavera 2021. Un viaggio nella storia e tra le bellezze architettoniche di Parma per riscoprirne il patrimonio artistico.
Il tema del XXIV Convegno nazionale dei Delegati e dei Volontari coglie il nostro anno da Capitale e l'impegno che abbiamo dimostrato verso l'Appennino e verso la Bassa
Sabato 12 e domenica 13 ottobre orari di apertura prolungati, iniziative straordinarie e aperture gratuite delle mostre.
Il 12 e 13 ottobre la terza edizione, in concomitanza con le Giornate FAI d'autunno, un fitto programma di aperture straordinarie e gratuite, mostre ed eventi. Venerdì 11 concerto inaugurale in Duomo.
Per le Giornate FAI di Primavera, il 23 e 24 marzo, il Comune di Parma promuove un programma di aperture straordinarie e gratuite con visite guidate in alcuni dei luoghi più affascinanti della città.
Il ringraziamento ai giovani volontari Fai per il loro impegno durante le iniziative di “I like Parma” e il grande successo di pubblico del progetto.
Una settimana di iniziative gratuite, dal 7 al 14 ottobre, per riscoprire i gioielli del patrimonio cittadino: “I like Parma – Un patrimonio da vivere”, nell’ambito dell'iniziativa "EnERgie Diffuse – Emilia-Romagna".
Tre tappe per celebrare la storia parmense: il 24, 25 e 26 marzo Giornate FAI di Primavera.
> La mappa della Cultura