Per il servizio farmacologico alla cittadinanza 36 ore diurne obbligatorie.
Il Comune di Parma aderisce anche nel 2022, alla campagna nazionale di sensibilizzazione al cancro al polmone.
Convegno al primo anno della scuola di specializzazione: sanità pubblica come valore da difendere e da innovare del territorio.
Fino alle 18, di lunedì 24 ottobre, in borgo delle Cucine, è possibile sperimentare diverse discipline sportive, divertirsi e incontrare la leggenda dello sport Andrea Lucchetta.
Parma è la prima Città a Impatto Positivo della 2a edizione del progetto di sviluppo e diffusione di una cultura inclusiva basata su comportamenti eco sostenibili. L'evento al liceo Bertolucci.
Sabato 8 e Domenica 9 ottobre il Palazzo del Municipio è illuminato verde speranza.
Il Polo Sociale Territoriale Cittadella Lubiana San Lazzaro trasferito al suo interno. Servizi operativi da lunedì 3 ottobre.
Sabato 1 ottobre, in piazza Garibaldi, dalle 10 alle 18 con i professionisti di AUSL e Ospedale Maggiore.
Sabato 1 ottobre il Palazzo Municipale si illumina di rosa per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno.
Consegnato ad ANCeSCAO Parma, grazie alle donazioni raccolte da PMG Italia Società Benefit.
One fine body…