cultura

Tag: lenz fondazione

24.03.23

Al Governatore la reporter Francesca Mannocchi

Al Governatore la reporter Francesca Mannocchi

Caleidoscopio d'Europa all'autenticità della guerra.


>> Leggi tutto

22.03.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 25 e domenica 26 marzo


>> Leggi tutto

20.03.23

Parma per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Parma per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Ventinovesimo anniversario per chiedere giustizia e verità. Insieme istituzioni, giornalisti e studenti.


>> Leggi tutto

17.03.23

Mirabile Visione: Inferno

Mirabile Visione: Inferno

Martedì 21 marzo, all’Astra, il docufilm sulla Commedia di Dante Alighieri


>> Leggi tutto

17.03.23

I Like Parma

I Like Parma

Sabato 1° e domenica 2 aprile torna l’appuntamento dedicato al patrimonio culturale della città: decine di luoghi da visitare e mostre e musei aperti a ingresso speciale.


>> Leggi tutto

16.03.23

Il monachesimo cistercense nell'Emilia occidentale

Il monachesimo cistercense nell'Emilia occidentale

Grande successo di pubblico per il primo incontro del ciclo di conferenze e visite dedicate alle Abbazie cistercensi del nostro territorio.


>> Leggi tutto

15.03.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 18 e domenica 19 marzo


>> Leggi tutto

14.03.23

Archivi Vivi

Archivi Vivi

A Palazzo del Governatore la presentazione degli esiti di “Archivi Vivi”, la campagna pubblica di raccolta delle memorie audiovisive degli abitanti di Parma.


>> Leggi tutto

14.03.23

Parma per Ilaria e Miran

Parma per Ilaria e Miran

Il 20 marzo Parma celebra l'anniversario del duplice assassinio per non dimenticare.


>> Leggi tutto

14.03.23

Traiettorie 2023

Traiettorie 2023

La XXXIII edizione della rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea: da giovedì 23 marzo a novembre.


>> Leggi tutto

09.03.23

Al D'Azeglio la rassegna Donne Dispari

Al D'Azeglio la rassegna Donne Dispari

Dal 13 marzo al 3 aprile, grandi titoli in doppia proiezione a ingresso gratuito, dedicati all'immagine femminile nel cinema hollywoodiano degli anni Quaranta.


>> Leggi tutto

08.03.23

Ti Leggo

Ti Leggo

Prosegue il progetto di Fondazione Treccani Cultura per promuovere la pratica del leggere attraverso la lettura ad alta voce de "La camera da letto", il romanzo in versi del grande poeta Attilio Bertolucci


>> Leggi tutto

08.03.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Le attività previste per sabato 11 e domenica 12 marzo


>> Leggi tutto

07.03.23

Centoventi Contro Novecento

Centoventi Contro Novecento

Nell’anniversario della nascita di Bernardo Bertolucci, giovedì 16 marzo, alle 21, all’Astra, il film sulla memorabile partita di calcio tra Pasolini e Bertolucci in Cittadella


>> Leggi tutto

02.03.23

Il Festival della Lentezza arriva a Parma

Il Festival della Lentezza arriva a Parma

Spostarsi con Lentezza: la nona edizione del Festival della Lentezza da Colorno trasloca a Parma, passando per Novellara, Colorno e Mezzani


>> Leggi tutto

27.05.21

La vita è sogno

rsz_lenz_fondazione_la_vita_è_sogno_–_ph_©_maria_federica_maestri.jpg

Il Lenz all’Abbazia di Valserena con il capolavoro barocco di Pedro Calderón de la Barca per Parma Capitale Italiana della Cultura 2021. Chiusura il 26 giugno con Stefania Alos Pedretti a Lenz Teatro.
>> Leggi tutto

25.05.21

La Vita è Sogno

2021 05 25 guerra lenz w.jpg

All’Abbazia di Valserena "La vita è sogno", conclusione del progetto quadriennale di Lenz "Il Passato imminente" per Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, in scena dal 19 al 25 giugno.


>> Leggi tutto

05.05.21

LENZ riparte al Farnese

Lenz Fondazione

Hipógrifo violento, creazione di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto da Pedro Calderón de la Barca, interpretato da una straordinaria Sandra Soncini, sarà presentato live nel teatro barocco “più bello del mondo” per Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.
>> Leggi tutto

02.04.21

"Parma Città Universitaria cresce"

PCU-cresce-2021-notizia w.jpg

Giovedì 8 aprile, alle 18 sulla pagina fb dell’Università, il terzo dei quattro appuntamenti con i nuovi partner del progetto di Ateneo e Comune. Protagonisti Associazione MicroMacro, Fondazione Teatro Due, Lenz Fondazione e Teatro del Cerchio.


>> Leggi tutto

17.03.21

Hamlet Solo di Lenz in streaming per il World Down Syndrome Day

Barbara Voghera – ph © Maria Federica Maestri (2).jpg

Domenica 21 marzo sarà riproposta la creazione interpretata da Barbara Voghera nell'ottobre 2019 al Teatro Farnese di Parma.
>> Leggi tutto

03.02.21

Lenz Fondazione - progetto Aeneis

Aeneis #5 - Archivio Lenz Fondazione.jpg

Sabato 20 e domenica 21 febbraio, continua la riproposta in streaming dei dodici episodi, dedicati all'Eneide, realizzati da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto tra il 2011 e il 2012.
>> Leggi tutto

26.01.21

Al via le azioni creative 2021 di Lenz Fondazione

Lenz_fondazione_altro_stato_–_ph_©_maria_federica_maestri_2.jpg

Il denso progetto annuale guidato da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto verrà realizzato in presenza e in streaming.
>> Leggi tutto

21.01.21

Lenz Fondazione - Rosa Winkel [Triangolo rosa]

Lenz Fondazione

Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, Lenz Fondazione presenta in streaming la creazione di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto sulla deportazione e sterminio degli omosessuali nei campi di concentramento nazisti.
>> Leggi tutto

23.12.20

La cultura viaggia on line: speciale Lenz Fondazione

Lenz Fondazione

Hipógrifo violento e Altro stato di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto saranno programmate in versione integrale sulle piattaforme regionali di Emilia-Romagna Creativa e Lepida Tv.
>> Leggi tutto

18.09.20

RE-Opening - MONDI NUOVI

Lenz fondazione hipógrifo violento - ph maria federica maestri

Prosegue dall'8 al 10 ottobre, il progetto che presenta in prima nazionale le nuove creazioni di Lenz Fondazione, per giungere, nel mese di novembre, a un’edizione all women del Festival Natura Dèi Teatri.
>> Leggi tutto

<< indietro  2 di 5 avanti >> 
Numero Unico 0521 40521
La mappa della Cultura

> La mappa della Cultura

Mappa dei luoghi della Cultura
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.