Il Comune di Parma aderisce all’iniziativa di venerdì 9 giugno con due progetti originali di Casa della Musica e dell’Archivio storico Comunale dedicati al tema del carnet de voyage
Al D'Azeglio, giovedì 8 giugno, alle 21, una proiezione speciale con ospite l’attrice Laura Harrington
All'interno del Parco Ducale saranno presenti dal 9 giugno le casette di legno dal tetto rosso dove sarà possibile trovare libri per bambini, donati alla Biblioteca di Alice, che i lettori potranno prendere e portare a casa
Tutte le attività previste per venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno. In occasione di "Domenica al Museo", il 4 giugno ingresso gratuito alla Camera di San Paolo.
Tre lavori di alta valenza culturale e artistica, afferenti alla stretta cerchia famigliare del Maestro Toscanini. La consegna alla presenza del vicesindaco e assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto e dell’architetto Eugenio Gigliola
Ripercorsa la vicenda che vide protagoniste le operaie delle fabbriche di busti per signora che indissero uno sciopero nel 1907 per ottenere migliori condizioni lavorative.
Fino al 27 luglio in mostra la storia artistica di Parma di un secolo fa custodita dai depositi del Comune.
In mostra un viaggio tra quattro piani con un biglietto da visita color arcobaleno.
Domenica 28 maggio, alle 17, a Palazzo del Governatore, Valerio Magrelli, uno dei più importanti poeti italiani, dialogherà con la critica letteraria Gabriella Palli Baroni nell'incontro conclusivo del progetto "Ti leggo Bertolucci"
La corsa più bella del mondo invaderà la Pilotta la sera del 15 giugno e ospiterà gli equipaggi al Ridotto del Regio.
Tutte le attività previste per sabato 27 e domenica 28 maggio
Prenotazioni dal 31 maggio sul sito del Comune di Parma.
Sabato 27 e domenica 28 maggio - Due giorni dedicati ai curiosi, a quelli che davanti a un portone chiuso iniziano a sognare i giardini che non possono vedere. Si potranno esplorare più di quaranta giardini. Iscriviti all'iniziativa.
Dal 5 al 12 dicembre il Chiostro della Casa della Musica sarà possibile visitare ospiterà la Mostra Fotografica
Una grande mostra fotografica, dal 16 marzo al 5 maggio: 160 scatti, videoinstallazioni e documentari.
"Tina", nello spazio BDC28 inaugura, giovedi 7 marzo, la mostra dedicata alla ricerca fotografica di Tina Modotti.
Inagurata la mostra itinerante aperta fino al 13 novembre presso il centro culturale ed espositivo di Fondazione Monteparma dal libro "Demoni" di Alessandro Alciato.
Gli scatti di Fiammetta Mamoli fino al 28 ottobre in mostra all'Ex Oratorio di San Quirino
Fino al 28 ottobre gli scatti degli studenti in Gestione Servizi Sociali sui loghi delle città.
Fino al 9 Settembre mostra fotografica in San Quirino e Convegno celebrativo il 1 Settembre 2018 alle 15.30 presso l’Auditorium Carlo Gabbi di Credit Agricole “Green Life”.
Saranno esposti nell’ex chiesa di San Quirino, dal 16 al 23 giugno, sedici progetti fotografici per altrettanti autori.
Le foto degli studenti di Famiglie e Welfare comunitario nell'atrio dell'Università
Esposizione sugli aspetti della disabilità in Africa.
> La mappa della Cultura