cultura

Tag: Parma Capitale Italiana della Cultura 2020

23.11.23

Adolescenti in rete, il secondo incontro

Adolescenti in rete, il secondo incontro

Appuntamento venerdì 24 novembre, alle 17, alla Biblioteca Pavese


>> Leggi tutto

22.11.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 25 e domenica 26 novembre


>> Leggi tutto

17.11.23

Storie dell’Oltretorrente, la seconda parte della docu-serie

Storie dell’Oltretorrente, la seconda parte della docu-serie

al cinema Astra d’essay lunedì 27 novembre in prima visione


>> Leggi tutto

16.11.23

Un finale da cinema

Un finale da cinema

Per la 26esima edizione del Parma Film Festival arrivano Kasia Smutniak, il produttore Premio Oscar Jeremy Thomas e Michele Riondino.


>> Leggi tutto

15.11.23

VOCE Podcast Live il 17 e18 novembre al Teatro al Parco

VOCE Podcast Live il 17 e18 novembre al Teatro al Parco

Dal vivo in una puntata tra narrazioni e architetture sonore.


>> Leggi tutto

15.11.23

Calendario attività musei civici Sabato 18 e domenica 19 novembre

Calendario attività musei civici Sabato 18 e domenica 19 novembre

Nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici, le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini e lo spettacolo della Compagnia i burattini


>> Leggi tutto

14.11.23

La prima Giornata dedicata a Marcel Proust

La prima Giornata  dedicata  a Marcel Proust

Mattinata di approfondimento in Piazzale San Lorenzo e pomeriggio nel mondo della Recerche nel Salone delle Feste del Museo Glauco-Lombardi.


>> Leggi tutto

09.11.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 11 e domenica 12 novembre


>> Leggi tutto

31.10.23

Parma, 9 novembre 1983-2023. Memoria, esperienze e prospettive a 40 anni dal terremoto

Parma, 9 novembre 1983-2023. Memoria, esperienze e prospettive a 40 anni dal terremoto

Venerdì 3 novembre a Palazzo del Governatore un convegno dedicato


>> Leggi tutto

31.10.23

Le Terre Mosse

Le Terre Mosse

Incontro con Franco Arminio in occasione dei quarant’anni dal terremoto che colpì la città di Parma. Venerdì 3 novembre, alle 21, a Palazzo del Governatore


>> Leggi tutto

31.10.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 4 e domenica 5 novembre. Domenica ingresso gratuito alla Camera di San Paolo.


>> Leggi tutto

25.10.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 28 e domenica 29 ottobre


>> Leggi tutto

24.10.23

Il verde di Verdi

Il verde di Verdi

Conferenza di Carlo Mambriani sulla flora di Villa Sant'Agata


>> Leggi tutto

19.10.23

WeekendLetterariFest a Parma: “Parole di Uguaglianza Sociale”

WeekendLetterariFest a Parma: “Parole di Uguaglianza Sociale”

Dal 20 al 22 ottobre incontri, mostre, giochi di ruolo e laboratori per bambini


>> Leggi tutto

18.10.23

Al via un nuovo progetto dedicato all'arte contemporanea

Al via un nuovo progetto dedicato all'arte contemporanea

Conclusa la tre giorni al Laboratorio Aperto del San Paolo per definire la strategia e il piano operativo. Lo studio è promosso dai soci fondatori del Comitato P2020+21.


>> Leggi tutto

24.06.21

Serate di Dialetto

Serate di dialetto_p.zle pace_2021

Il dialetto parmigiano protagonista dell’estate parmigiana: ultimo appuntamento mercoledì 4 agosto in Quartiere Oltretorrente, presso il cortile della Biblioteca Civica
>> Leggi tutto

25.08.20

Hospitale - Il futuro della memoria

HOSPITALE web (1).jpg

Inaugura il 5 settembre la grande installazione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21. La storia dell’Ospedale Vecchio in un’installazione video per due attori e i loro corpi.


>> Leggi tutto

14.08.20

Musei e Basiliche aperte a Ferragosto

duomo (3).jpg

La bellezza di Parma aperta per ferie.


>> Leggi tutto

24.07.20

Settembre Gastronomico 2020

rsz_settembre-gastronomico_foto.jpg

La cultura del cibo invade il territorio di Parma dal 30 agosto al 27 settembre.


>> Leggi tutto

21.07.20

Giardini della Paura

giardini della paura 2020 21.jpg

Ultimo appuntamento il 26 agosto con L’OCCHIO CHE UCCIDE (Peeping Tom, GB, 1960, 101’) di Michael Powell che chiude la XXI edizione della storica rassegna di cinema horror organizzata dall'Ufficio Cinema del Comune di Parma.
>> Leggi tutto

10.07.20

Giardini della Paura 20+1

giardini della paura 2020 21.jpg

Sette serate ad ingresso libero nel segno del terrore. Prossimo appuntamento mercoledì 22 luglio.


>> Leggi tutto

15.05.20

Parma Capitale Italiana della Cultura anche per il 2021

Piazza_garibaldi.jpg

Inserita nel Decreto Rilancio, approvato ieri dal Governo, la proroga del titolo di Capitale Italiana della Cultura, conferito alla città di Parma per il 2020, per l'anno 2021.
>> Leggi tutto

14.05.20

Sarà Parma 2021

capitale.jpg

IL Decreto Rilancio fa ripartire anche Parma Capitale della Cultura


>> Leggi tutto

24.02.20

Avviso Pubblico ricerca Sponsor per Bookshop

Avvisi w.jpg

E' stato pubblicato sul sito del Comune di Parma, al seguente link.


>> Leggi tutto

11.02.20

Festa di apertura per i progetti 2020 di Lenz Fondazione

Foto_generale_habitat_pubblico_2020_2.jpg

Giovedì 20 febbraio si apre al Lenz Teatro, con performance e musica, il progetto artistico e culturale Habitat Pubblico 2020 di Lenz Fondazione.
>> Leggi tutto

<< indietro  1 di 6 avanti >> 
Numero Unico 0521 40521
La mappa della Cultura

> La mappa della Cultura

Mappa dei luoghi della Cultura
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.