Al via il 7 luglio la terza edizione del festival al Parco Ducale, con Andrea Bocelli, Zucchero, Pinguini Tattici Nucleari, Fabri Fibra, Irama e Sting
Accesso gratuito ogni prima domenica del mese, a partire dal 3 luglio. Proseguono le visite guidate gratuite.
Il 2 e il 3 luglio: Laboratorio Aperto e Video Mapping al San Paolo, Camera della Badessa, Castello dei Burattini, Pinacoteca Stuard, Mostre.
Per la rassegna “Parma Cittàdella Musica”, nei giorni 7, 8, 9, 12,, 14 e 19 luglio.
Tutte le attività previste per sabato 25 e domenica 26 giugno.
Vota il gioiello del Rinascimento, affrescato dal Correggio, come Luogo del Cuore FAI entro il 1 luglio.
Chiusa al pubblico mercoledì 22 giugno, per manutenzione straordinaria.
Gli appuntamenti in programma.
Tutte le attività previste per sabato 18 e domenica 19 giugno
A Parma la prima edizione il 24, 25 e 26 giugno
Ultimi posti disponibili prenotabili su app “Parma 2020 + 21” per domenica 12 giugno, alle 21, nel Cortile d’Onore della Casa della Musica
Tutte le attività previste per sabato 11 e domenica 12 giugno
La Morgana Chiara Tagliaferri presenta "Strega comanda colore" - Mondadori. Giovedì 16 giugno alle 18.30 in Galleria San Ludovico
Domenica 12 giugno alle 21, alla Casa della Musica, gli autori finalisti della LXXVI edizione del Premio.
Venerdì 3 giugno all'Auditorium Palazzo del Governatore l'incontro con Maria Claudia Loi, sorella dell’Agente di Polizia Emanuela Loi, uccisa nella strage di via D’Amelio
Dal 22 settembre al 16 ottobre la XXII edizione del Festival Verdi. Il programma completo.
In piazza della Pace per celebrare il 121° anniversario della morte del Maestro.
Musica e solidarietà nel nome del Hospice Piccole Figlie al Teatro Regio il 16 dicembre alle 20
Concerto gratuito a Teatro Regio il 15 dicembre alle 21 per Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.
I Filarmonici di Busseto e la partecipazione straordinaria del violista Danilo Rossi al Regio per brindare al 2022 con le melodie di Strauss, Verdi, Morricone, Gershwin, Ravel e Piazzolla.
Al Teatro Regio e all’Auditorium del Carmine dal 4 al 6 novembre un’edizione speciale del festival, intitolata "Mondi Lontanissimi" a ricordare l'immenso talento di Battiato nel creare ponti e unire musiche e culture. Protagonisti alcuni dei migliori nomi della musica italiana e internazionale.>> Leggi tutto
Inaugurata, a Palazzo del Governatore, la mostra dedicata al pubblico del teatro d'opera. Fino al 13 Gennaio un'esposizione straordinaria con 514 pezzi esposti.
Prosegue al Parco Ducale la seconda edizione del Festival, prossimi appuntamenti 9, 10 e 12 settembre con Coma_Cose, Stefano Bollani e Levante. >> Leggi tutto
Presentata la seconda edizione del Festival in programma al Parco Ducale dal 7 al 12 settembre con Fiorella Mannoia, Vasco Brondi, Coma_Cose, Stefano Bollani e Levante. Biglietti in vendita on line.
La stagione estiva del Teatro Regio di Parma e de La Toscanini al Parco della Musica, dal 21 giugno al 23 luglio 2021.
> La mappa della Cultura