cultura

Tag: Teatro Regio

29.09.23

Inaugurato Viaggio nella musica di Miecio Horszowski

Inaugurato Viaggio nella musica di Miecio Horszowski

Documenti originali e inediti, diari, lettere e fotografie della straordinaria carriera di Miecio Horszowski.


>> Leggi tutto

29.09.23

Le statue di Boudard nella nuova collocazione del Complesso del San Paolo

Le statue di Boudard nella nuova collocazione del Complesso del San Paolo

Per la X edizione di I Like Parma protagonisti i marmi dello scultore di Maria Luigia


>> Leggi tutto

28.09.23

Musei Civici, un fine settimana speciale

Musei Civici, un fine settimana speciale

I Like Parma, l’esposizione delle statue originali di Jean-Baptiste Boudard, la mostra dedicata a Miecio Horszowski e tanti appuntamenti per sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre


>> Leggi tutto

27.09.23

Pensare la Vita: tema della XIII edizione le Utopie.

Pensare la Vita: tema della XIII edizione le Utopie.

Incontri filosofici di lunedì dal 2 ottobre al 27 novembre a Palazzo del Governatore.


>> Leggi tutto

26.09.23

I Like Parma. Un patrimonio da vivere X edizione.

I Like Parma. Un patrimonio da vivere X edizione.

Sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre 2023 un weekend per conoscere le bellezze nascoste della città tra palazzi, luoghi insoliti e spazi da riscoprire eccezionalmente aperti al pubblico.


>> Leggi tutto

24.09.23

SO WHAT la musica a Caffè del Prato. I giovedì sera con il jazz di qualità

SO WHAT la musica a Caffè del Prato. I giovedì sera con il jazz di qualità

Anteprima il 28 settembre alle 21 in Piazzale San Francesco con Jimmy Villotti


>> Leggi tutto

21.09.23

PodFest 2023 - Visioni di cambiamento

PodFest 2023 - Visioni di cambiamento

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre al Centro Giovani Federale.


>> Leggi tutto

21.09.23

Le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci

Le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci

All’Università di Parma le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci: progetto triennale nato dalla sinergia fra Ateneo, Comune e Fondazione Franco Maria Ricci. Il 12 ottobre la lectio di Pedro Manuel Cátedra su Bodoni


>> Leggi tutto

21.09.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Le attività previste per sabato 23 e domenica 24 settembre


>> Leggi tutto

20.09.23

MENS-A 2023

MENS-A 2023

Il 21 settembre a Palazzo del Governatore il Festival dedicato al Pensiero Ospitale tra scienze umane, filosofia, storia e arte. Sono aperte le iscrizioni all'incontro aperto al pubblico e gratuito


>> Leggi tutto

14.09.23

XXXVII Palio di Parma

XXXVII Palio di Parma

Sabato 16 e domenica 17 settembre Parma si tuffa nel Medioevo.


>> Leggi tutto

13.09.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 16 e domenica 17 settembre


>> Leggi tutto

12.09.23

Parma Moving Festival

Parma Moving Festival

Festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città, dal 19 al 23 settembre.


>> Leggi tutto

08.09.23

ARCHIVIO AMORETTI Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997

ARCHIVIO AMORETTI Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997

Palazzo Pigorini, 9 settembre - 5 novembre 2023.


>> Leggi tutto

08.09.23

Omaggio a Alberto Bevilacqua

Omaggio a Alberto Bevilacqua

Per il decennale della scomparsa del maestro, lunedì 18 settembre, alle 21, al cinema D’Azeglio, la proiezione del film “Questa specie d’amore”, tratto dall'omonimo romanzo del regista


>> Leggi tutto

02.03.23

Festival Verdi 2023

Festival Verdi_2023

Presentato il programma completo con i cast, gli altri spettacoli, le prove aperte, i concerti e gli incontri della XXIII edizione del Festival in programma dal 16 settembre al 16 ottobre tra Parma e Busseto
>> Leggi tutto

30.11.22

Tutti a Teatro 2022-2023

Tutti a Teatro 2022-2023_1

Giunge alla sua ottava edizione la rassegna di concerti e spettacoli che apre le porte del Teatro Regio a tutti: in calendario numerosi appuntamenti dai concerti live di musica leggera ai musical, dalla danza fino ad arrivare alle eccellenze del teatro comico e di prosa e al family show.
>> Leggi tutto

08.02.22

Il XXII Festival Verdi

festival verdi 2022

Dal 22 settembre al 16 ottobre la XXII edizione del Festival Verdi. Il programma completo.


>> Leggi tutto

27.01.22

La cerimonia in memoria di Giuseppe Verdi

commemorazione morte giuseppe verdi

In piazza della Pace per celebrare il 121° anniversario della morte del Maestro.


>> Leggi tutto

14.12.21

Concerto sotto l'Abero

albero

Musica e solidarietà nel nome del Hospice Piccole Figlie al Teatro Regio il 16 dicembre alle 20


>> Leggi tutto

07.12.21

Piano Solo: Raphael Gualazzi

gualazzi

Concerto gratuito a Teatro Regio il 15 dicembre alle 21 per Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.


>> Leggi tutto

30.11.21

Il concerto di Capodanno al Regio

presentazione capodanno al regio

I Filarmonici di Busseto e la partecipazione straordinaria del violista Danilo Rossi al Regio per brindare al 2022 con le melodie di Strauss, Verdi, Morricone, Gershwin, Ravel e Piazzolla.


>> Leggi tutto

28.10.21

Barezzi Festival 2021

Barezzi Festival 2021

Al Teatro Regio e all’Auditorium del Carmine dal 4 al 6 novembre un’edizione speciale del festival, intitolata "Mondi Lontanissimi" a ricordare l'immenso talento di Battiato nel creare ponti e unire musiche e culture. Protagonisti alcuni dei migliori nomi della musica italiana e internazionale.
>> Leggi tutto

18.09.21

Venite all'Opera!

opera

Inaugurata, a Palazzo del Governatore, la mostra dedicata al pubblico del teatro d'opera. Fino al 13 Gennaio un'esposizione straordinaria con 514 pezzi esposti.  

 


>> Leggi tutto

09.09.21

“Parma Cittàdella Musica”

Parmacittàdellamusica

Prosegue al Parco Ducale la seconda edizione del Festival, prossimi appuntamenti 9, 10 e 12 settembre con Coma_Cose, Stefano Bollani e Levante.
>> Leggi tutto

<< indietro  1 di 12 avanti >> 
Numero Unico 0521 40521
La mappa della Cultura

> La mappa della Cultura

Mappa dei luoghi della Cultura
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.