FAMIGLIA E PERSONA / 05.04.13

Quarto compleanno del Laboratorio Famiglia del Comune di Parma “Al Portico”

Si festeggia domenica 7 aprile 2013, a partire dalle 15.30, in strada Quarta 23.
famiglia

 

Il Laboratorio Famiglia del Comune di Parma,“Al Portico”, in strada Quarta 23, gestito dall’associazione “Compagnia In…stabile”, compie quattro anni. E per festeggiare la ricorrenza ha organizzato un ricco programma di iniziative che prenderà il via a partire dalle 15.30 di domenica 7 aprile 2013, nella sede del laboratorio stesso. Un pomeriggio da trascorrere in allegria e spensieratezza grazie a numerose attività, rivolte soprattutto a i bambini, tra cui: “piscine di palline” per i bimbi sotto i 9 mesi, il truccabimbi, palloncini e tanti giochi organizzati dal “Gruppo Gioventù” della Croce Rossa Italiana di Parma. Ma non solo: manipolazioni creative per i piccoli, l’angolo della pittura con Ciro dell’Associazione Babylonia, l’angolo delle poesia e il “Musichiere” con Federico e Manuel. A questo si aggiunge la mostra fotografica “Leggiamo il Quartiere attraverso la fotografia”. Alle 17, “Spegniamo insieme le candeline e….merenda”, alla presenza del sindaco Federico Pizzarotti e dell’assessore al welfare Laura Rossi e dalle 17.30 “Balliamo con le stelle….divertiamoci senza confini”, danze latino americane a cura di Associazione Fa.Ce. Il Laboratorio Famiglia “Al Portico” è aperto tutti i pomeriggi, dalle 16 alle 19; tel. 0521241420; cell. 3287925459; email: famigliealportico@email.it. I Laboratori Famiglia del Comune sono spazi presenti in tre quartieri della città, dove le famiglie possono incontrarsi in modo informale, conoscersi, fare amicizia, svolgere attività insieme e sostenersi reciprocamente. Le attività proposte sono varie: laboratori di creatività, di cucina e di cucito, sostegno ai bambini e alle famiglie nello svolgimento dei compiti pomeridiani, gruppi di auto-mutuo-aiuto, incontri tematici su argomenti specifici per far emergere la positività dell’esperienza familiare, per far uscire dall’isolamento situazioni particolari, per sostenere le famiglie. I Laboratori hanno una programmazione trimestrale e sono aperti alla collaborazione di cittadini, associazioni, imprese, istituzioni e realtà del quartiere. L’ingresso ai Laboratori Famiglia è libero e gratuito. Per essere aggiornati sulle attività è possibile consultare il sito www.famiglia.comune.parma.it

Il Laboratorio Famiglia del Comune di Parma,“Al Portico”, in strada Quarta 23, gestito dall’associazione “Compagnia In…stabile”, compie quattro anni.

E per festeggiare la ricorrenza ha organizzato un ricco programma di iniziative che prenderà il via a partire dalle 15.30 di domenica 7 aprile 2013, nella sede del laboratorio stesso.

Un pomeriggio da trascorrere in allegria e spensieratezza grazie a numerose attività, rivolte soprattutto a i bambini, tra cui: “piscine di palline” per i bimbi sotto i 9 mesi,

il truccabimbi, palloncini e tanti giochi organizzati dal “Gruppo Gioventù” della Croce Rossa Italiana di Parma.

Ma non solo: manipolazioni creative per i piccoli, l’angolo della pittura con Ciro dell’Associazione Babylonia, l’angolo delle poesia e il “Musichiere” con Federico e Manuel.

A questo si aggiunge la mostra fotografica “Leggiamo il Quartiere attraverso la fotografia”.

Alle 17, “Spegniamo insieme le candeline e….merenda”, alla presenza del sindaco Federico Pizzarotti e dell’assessore al welfare Laura Rossi e dalle 17.30 “Balliamo con le stelle….divertiamoci senza confini”, danze latino americane a cura di Associazione Fa.Ce.

Il Laboratorio Famiglia “Al Portico” è aperto tutti i pomeriggi, dalle 16 alle 19;

tel. 0521241420; cell. 3287925459; email: famigliealportico@email.it.

I Laboratori Famiglia del Comune sono spazi presenti in tre quartieri della città, dove le famiglie possono incontrarsi in modo informale, conoscersi, fare amicizia, svolgere attività insieme e sostenersi reciprocamente.

Le attività proposte sono varie: laboratori di creatività, di cucina e di cucito, sostegno ai bambini e alle famiglie nello svolgimento dei compiti pomeridiani, gruppi di auto-mutuo-aiuto, incontri tematici su argomenti specifici per far emergere la positività dell’esperienza familiare, per far uscire dall’isolamento situazioni particolari, per sostenere le famiglie.

I Laboratori hanno una programmazione trimestrale e sono aperti alla collaborazione di cittadini, associazioni, imprese, istituzioni e realtà del quartiere. L’ingresso ai Laboratori Famiglia è libero e gratuito.

Per essere aggiornati sulle attività è possibile consultare il sito www.famiglia.comune.parma.it