Si tratta di misure di inclusione sociale, accompagnamento e sostegno all’inserimento/reinserimento lavorativo, socio-occupazionale e formativo di persone, in stato di svantaggio, in carico ai Servizi Sociali territoriali del distretto, in difficoltà a reperire autonomamente una attività lavorativa e per le quali viene attivata la partecipazione a percorsi mirati.
- Tirocini per l'inclusione sociale di persone in possesso di certificazione di invalidità civile con limitate autonomie lavorative;
- tirocini formativi per l'inseri;mento/reinserimento lavorativo di persone in carico ai Servizi per problematiche socio-economiche e lavorative;
- corsi di formazione professionalizzanti finalizzati a consolidare le competenze lavorative;
- progetti sperimentali per la ricollocazione sul mercato del lavoro di persone che a seguito della crisi economica si sono trovate in difficoltà a reperire una nuova occupazione.
Gli interventi di sostegno all’inserimento e reinserimento lavorativo sono attivati sulla base di un progetto sociale predisposto dal Servizio Sociale territoriale competente per target di utenza, in un patto condiviso con la persona e realizzati in collaborazione con l’Ente di formazione (cui è affidata la gestione dei tirocini formativi di inserimento/reinserimento al lavoro e formazione di soggetti svantaggiati in carico al Comune) e con le altre agenzie/enti territoriali che si occupano della materia.