Gli interventi su domanda diretta del cittadino previsti dal nuovo Regolamento degli interventi economici a favore delle persone e famiglie - approvato con Deliberazione di C.C. n. 32 del 20/04/2022 - sono finalizzati a prevenire e supportare situazioni di disagio socio-economico in fasce di popolazione a rischio, specialmente in periodi di crisi:
- Esenzione ticket sanitario
L’esenzione ticket sanitario per indigenza consente l’accesso agevolato alle prestazioni sanitarie (visite specialistiche, esami di laboratorio) usufruite presso le strutture delle Aziende sanitarie pubbliche o private accreditate di Parma. La misura viene concessa annualmente ai cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale residenti nel Comune di Parma che non abbiano già diritto ad esenzione per altre motivazioni (età, invalidità, patologia, disoccupazione) e che abbiano un Isee calcolata ai sensi del DPCM 159/2013 uguale o inferiore a euro 7.500,00.
Per il 2022, la domanda può essere presentata esclusivamente on line dal 1 febbraio sino al 30 novembre, accedendo alla pagina dedicata dei Servizi On Line del Comune di Parma:
Servizi On Line – Esenzione ticket sanitario
Per informazioni dettagliate sulla misura, consultare la scheda informativa del Comune di Parma:
Scheda informativa - Esenzione ticket sanitario
- Voucher per il servizio di teleassistenza
Per l'attivazione del voucher, le persone residenti nel Comune di Parma, in condizioni economiche che non consentono di sostenere parzialmente o totalmente i costi del Servizio potranno rivolgersi ai Poli territoriali del Settore Sociale del Comune di Parma: sulla base del Regolamento comunale vigente in materia verrà rilasciato loro un voucher con cui potranno accedere al Servizio rivolgendosi anche in questo caso direttamente agli sportelli attivati dai soggetti accreditati dal Comune di Parma.
Per informazioni dettagliate sulla misura, consultare la scheda informativa del Comune di Parma:
Scheda informativa - Servizio di teleassistenza "A casa mia"
Di seguito sono indicati ulteriori servizi a domanda diretta del cittadino: