CULTURA / 13.10.14

Ernest Hemingway in biblioteca

Presso le Biblioteche Guanda e Ilaria Alpi, dal 15 al 25 Ottobre sarà esposta la mostra fotografica di alcune delle fotografie inserite nella video-proiezione.

hemingway

Esposizione di prime edizioni, dal 1944 ad oggi, di volumi di Hemingway. L' evento è dedicato ad Ernest Hemingway ed alla città che più d'ogni altra ha amato e descritta in molti dei suoi romanzi e racconti  ed alla quale ha  infine dedicato il suo ultimo lavoro, pubblicato postumo a New York nel 1964, in cui ricorda e racconta degli anni  a Parigi "... quando eravamo molto poveri e molto felici."

Presso la  Pinacoteca " G. Stuard " Mercoledì 15 Ottobre h. 17,00 Video-proiezione di immagini in b/n scattate a Parigi tra gli anni '80 e '90  tratte dal volume " Parigi senza tempo " (Idea-Libri Ed.1999).Il libro, pubblicato in occasione del centenario della nascita dello scrittore, contiene, per gentile concessione della Mondadori Ed. il testo completo di " Festa mobile " ed è accompagnato da una introduzione dell'autore ed una prefazione di Fernanda Pivano. amica e traduttrice di Hemingway.

Alla proiezione seguiranno interventi letterari a cura di Luca Ariano Edmondo Busani Giuseppe Marchetti Giuliano Masola che leggeranno e commenteranno testi dello scrittore.

L' evento è dedicato ad Ernest Hemingway ed alla città che più d'ogni altra ha amato e descritta in molti dei suoi romanzi e racconti  ed alla quale ha  infine dedicato il suo ultimo lavoro, pubblicato postumo a New York nel 1964, in cui ricorda e racconta degli anni  a Parigi "... quando eravamo molto poveri e molto felici." Quando nel 1992 Franco Furoncoli ha riletto Fiesta mobile, con passione divorante ha incominciato a girare per Parigi con la sua Hasselblad per cercare di scoprire e di tradurre in immagini i luoghi che Hemingway descriveva.

info: Mercoledì 15 ottobre, ore 17:00 - Pinacoteca Stuard, Aula didattica "Francesco Barocelli". Borgo Parmigianino - tel. 0521.031983-031051