SICUREZZA / 03.11.14

Controlli movida

Nelle ultime 2 settimane, con particolare attenzione al fine settimana dove le concentrazioni di persone sono maggiori, sono stati ulteriormente potenziati i controlli finalizzati nelle zone "movidare" con specifici servizi congiunti interforze.

movida via d'azeglio

Un dispiegamento di forze assolutamente straordinario che ha consentito molte verifiche e controlli a 360 gradi.

Detti servizi si sono protratti per tutta la notte, fino al mattino successivo intorno alle 5.

Nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 ottobre sono state riscontrate ed accertate 12 violazioni al codice della strada per varie irregolarità per guide non regolari (cellulari, mancate revisioni, circolazione nonostante il veicolo fosse sottoposto a fermo amministrativo, guida senza documenti etc…. ) e una guida in stato di ebbrezza (subito all’uscita della zona della  movida) con relativa denuncia all’autorità giudiziaria. Numerose le persone identificate a per la violazione alla detenzione di bevande alcoliche e  1 violazione al regolamento di convivenza. Inoltre è stata contestata, in pieno cuore della movida, una guida in stato di ebbrezza.

Anche ieri sera, poi, sono state accertate 10  violazioni alle norme sulla circolazione stradale.

Sempre nella scorsa notte (tra venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre) sono state effettuati passaggi appiedati lungo le principali arterie stradale impartendo numerose diffide alle persone presenti dall’effettuare schiamazzi o disturbi a persone, è stato individuato un locale che effettuava attività di intrattenimento presumibilmente abusivo e sono stati ispezionati numerosi  locali  sia nel comparto d’Azeglio che nel comparto Farini, riscontrando numerose irregolarità:  mancata  esposizione orari, diffusione sonora a porte e finestre aperte e mancato rispetto dell’orario di chiusura; occupazione esterna e diffusione sonora amplificata;  diffusione sonora amplificata a porte aperte; 2  locali aperti oltre l’orario.

Altre 10 violazioni per attività oltre l’orario di chiusura erano state accertate durante la settimana. Tali violazioni daranno poi luogo all’applicazione dei provvedimenti di sospensione e di conseguente chiusura dei locali individuati, come è già avvenuto la scorsa settimana.

Inoltre alle 03.15 veniva immediatamente contestata al trasgressore una violazione all’art.15 “regolamento movida” per la detenzione di alcol sulla pubblica via, ed una ulteriore violazione veniva accertata alle ore 03.20. Analoghe violazioni erano state contestate la scorsa settimana ai giovani  che detenevano per la consumazione bevande alcoliche sotto i portici di via d’Azeglio oltre l’1 di notte.

TAG | movida