BENESSERE E STILI DI VITA / 19.11.16

Salute e web 2.0

Saluti dalla vicesindaco, Nicoletta Paci, al seminario: “Salute e web 2.0. Come è cambiato il modo di informarsi: dati, esperienze, deontologia”

paciseminario w

Saluto della vicesindaco, Nicoletta Paci, al seminario e momento formativo dal titolo: “Salute e web 2.0. Come è cambiato il modo di informarsi: dati, esperienze, deontologia”, che si è svolto al Palazzo Soragna.

Ne hanno parlato i relatori Francesco Lia, Guido Mocellin, Giovanni Rossi, Mariangela Treglia, Alessio Alfieri, Don Carmine Arice, Matteo Billi, Chiara Franzini. Obiettivo della giornata è stato quello di approfondire, in particolare, il rapporto che è cambiato negli ultimi anni tra il medico e il paziente che sempre più si affida alle diagnosi “fai da te”, attraverso la lettura di articoli e la comunicazione non filtrata che passa dal web come blog e social media. Il caso Di Bella, il caso Stamina e le notizie di persone malate di tumore e morte dopo aver rinunciato alle cure tradizionali, dimostrano quanto è importante seguire l’etica e la deontologia quando si trattano questi argomenti da parte dei giornalisti. Le figure professionali specializzate in questo ambito e che un tempo si trovavano nelle redazioni sono quasi completamente scomparse. Nel seminario si sono volute unire le professionalità di giornalisti e medici per mettere in evidenza quanto può essere pericolosa l’informazione “fai da te”.

TAG | convegno